• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Diritto di prelazione. La preferenza nell’acquisto della casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Il diritto di prelazione. Nel caso di vendita forzata dell’immobile, l’acquirente che abbia ottenuto la consegna dell’immobile dal costruttore o lo abbia adibito ad abitazione per sé o per un proprio parente, ha diritto di prelazione.


Diritto di prelazione

Cosa significa in pratica diritto di prelazione? L’acquirente, in sostanza ha il diritto di preferenza nell’acquisto dell’immobile, ma deve accettare le condizioni con le quali il terzo aggiudicatario si è dichiarato disponibile ad acquistare.

Il legislatore ha ritenuto opportuno tutelare colui che abbia conseguito il possesso dell’immobile in forza del contratto preliminare stipulato in precedenza, senza avere ottenuto il trasferimento della proprietà.

 Prelazione. La preferenza nell’acquisto della casa

Se l’immobile promesso in vendita, viene colpito da procedura esecutiva, il promissario acquirente può, in alternativa al diritto di riscuotere la fideiussione relativa alle somme già versate, esercitare il suo diritto di prelazione e subentrare all’aggiudicatario, assicurandosi, alle stesse condizioni, la proprietà dell’immobile.

Per poter esercitare il diritto di prelazione, l’Autorità  Giudiziaria che si interessa della procedura, deve comunicare all’acquirente, entro dieci giorni dall’aggiudicazione dell’immobile, le condizioni della vendita, il prezzo stabilito, con l’invito ad esercitare la prelazione.

Diritto di prelazione. La preferenza nell’acquisto della casa- di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con:contratto preliminare, fideiussione immobiliare, prezzo compravendita

You May Also Like

cercare casa affitto
Cercare casa in affitto
acquistare una casa
Acquistare una casa: fasi della trattativa
registrazione contratto preliminare
Registrazione contratto preliminare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom