• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Doghe e listoni in grès porcellanato

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

listoni in gres porcellanato

Anche nell’ambito dei rivestimenti vi sono diverse soluzioni in grado di riprodurre quasi fedelmente doghe e listoni in legno. Doghe e listoni in grès porcellanato

Il grès porcellanato, grazie alle tecniche digitali, imita il legno e nello stesso tempo permette di mantenere una certa qualità.

I listoni in grès porcellanatonfatti, il grès porcellanato ha il pregio, rispetto al legno di non scricchiolare, non risuonare al calpestio, non richiedere manutenzione ne levigatura o verniciatura.

Inoltre, i listoni in grès porcellanato un sono soggetti ad usura non si graffiano e non assorbono liquidi.

Le doghe e listoni in grès porcellanato hanno lo stesso aspetto del parquet in legno e al pari di esso si adattano ad ambienti sia moderni che rustici.

In più le doghe in grès porcellanato si adattano meglio di quelle in legno in alcuni ambienti della casa, come la cucina dove il legno può macchiarsi o in bagno dove l’umidità può rovinare il legno.

Anche il riscaldamento al pavimento si adatta meglio a listoni e doghe in grès porcellanato.    

 Doghe e listoni in grès porcellanato – di Redazione

Archiviato in:Pavimenti e Rivestimenti Contrassegnato con: parquet

You May Also Like

parquet ecologico
Il parquet ecologico deve essere marchiato Ecolabel
Parquet allagato
Parquet allagato? Ecco come salvarlo
pulizia pavimenti in legno
Pulizia pavimenti in legno con prodotti naturali

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom