• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Eco bonus al 55% : proroga fino a giugno 2013

30 Novembre 2012 by Redazione 1 commento

Eco bonus 55 proroga fino a giugno 2013

Il bonus del 55% sull’efficienza e il risparmio energetico viene prorogato fino al 30 giugno 2013.

Eco bonus 55%: proroga fino a giugno 2013

Chi intende migliorare la propria abitazione con interventi di riqualificazione energetica, ha quindi a disposizione sei mesi in più per usufruire delle detrazioni fiscali alla soglia del 55%. E’ quanto previsto da un emendamento al Decreto Sviluppo, che ha avuto l’ok alla Camera dalle commissioni Finanze e Attività produttive.

Con l’emendamento si provvede a sostituire l’art. 11 comma 2 del Dl sviluppo che prorogava fino a giugno 2013 la detrazione sul risparmio energetico, ma abbassando il bonus al 50% a partire dal primo gennaio 2013 (per portarlo in linea con quello delle ristrutturazioni edilizie). Comma che aveva scatenato una serie di polemiche infuocate da parte delle imprese del settore. Eco bonus 55%: proroga fino a giugno 2013

Per contro diminuiscono i limiti massimi di spesa ai quali applicare il bonus del 55% (si torna ai livelli iniziali), ma si ottimizza la detrazione fiscale su ogni euro speso in materia di riqualificazione energetica.

I tetti di spesa per usufruire del bonus energia al 55% restano quindi i seguenti: 109.090,91 euro per i pannelli solari, stessa cifra per le coperture, finestre e pavimenti, 54.545,45 per il riscaldamento, 181.818,18 euro per la riqualificazione energetica generale dell’abitazione.

La proroga dell’eco-bonus 55% consentirà di rilanciare l’edilizia sostenibile che guarda alla green economy, ha commentato l’on. Bratti (Pd), autore dell’emendamento, con l’auspicio che queste defiscalizzazioni possano rimanere tali anche oltre la scadenza prevista.

L’eco bonus 55%, in questo arco temporale potrebbe rivelarsi un buon input per il settore delle costruzioni, in sofferenza a causa della crisi. Stabilizzarlo in un’ottica di medio-lungo termine significherebbe ancora di più.

Eco bonus 55%: proroga fino a giugno 2013 – di Redazione

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: bonus edilizia, finestre, riscaldamento

You May Also Like

stufa fai da te
Stufa fai da te, al caldo in economia
Bolletta più leggera
Bolletta più leggera con un riscaldamento autonomo con termo valvole
come difendersi dal freddo
Come difendersi dal freddo in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. michele dice

    7 Agosto 2013 alle 00:51

    Ho Installato in casa due condizionatori A++ A POMPA DI CALORE , posso avere la detrazione per il risparmio energetico o devo fare la detrazione per la ristrutturazione…grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom