• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Efficienza energetica: case degli italiani poco “intelligenti”

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Efficienza energetica: case degli italiani poco “intelligenti”.

Case intelligenti? Non abbastanza. L’efficienza energetica nelle case degli italiani si attesta infatti a livelli bassi. A dirlo è l’Osservatorio sull’efficienza energetica, voluto da Domotecnica e realizzato in collaborazione con Enel Energia.

Lo studio  è stato condotto dall’Istituto di ricerca di Renato Mannheimer (Ispo) ed è  stato presentato a Torino nel corso del XIV congresso di Domotecnica. Secondo l’indagine, c’è ancora arretratezza nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento:  le caldaie tradizionali sono presenti nel 64% delle case italiane, con un netto distacco rispetto agli impianti che consentono risparmio energetico. risparmio energetico

Dunque c’è ancora molta strada da fare prima che tecnologie come le caldaie a condensazione (18%) o le pompe di calore. cioè i condizionatori caldo/freddo (utilizzati solo dal 6% dei possessori come unico strumento per il riscaldamento e la refrigerazione della casa), raggiungano una buona diffusione.

Ma se da una parte i dati pratici deludono, dall’altra l’Osservatorio registra una buona predisposizione e un interesse verso il tema dell’efficienza energetica: il 43% degli italiani si dice infatti pronto a tenere in considerazione ed effettuare eventuali interventi di riqualificazione. C’è poi un 13%, pari a 3,3 milioni di famiglie, che ha programmato interventi di efficienza energetica nelle proprie abitazioni nell’arco di un anno. Chi non effettua lavori oggi o non si dichiara pronto a farli, spiega che questi non sono tempi adatti per investire o che non intende cambiare le proprie abitudini.

L’idea di vedersi recapitare bollette meno salate rende senz’altro allettante la possibilità di avere in casa impianti energetici diversi da quelli tradizionali grazie all’intervento di tecnici specializzati. Il risparmio per imprese e famiglie non è da sottovalutare visti gli elevati costi dei combustibili.

Secondo il presidente di Domotecnica e il responsabile marketing di Enel Energia, proprio per questo motivo il comparto dell’efficienza ha grandi potenzialità da sfruttare e ”rappresenta una grande opportunità per il Paese sia in termini di sostenibilità sia di creazione di una nuova filiera industriale”.

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: caldaie a condensazione, efficienza energetica, pompa di calore

You May Also Like

GREB villaggio case di paglia
Case di paglia: la tecnica Greb
Come migliorare l’efficienza energetica della nostra casa
perdite aria
Come evitare le perdite d’aria in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom