• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Emergenza affitti! Occorre rilanciare il mercato dell’affitto

22 Agosto 2013 by Redazione Lascia un commento

emergenza affitti

Confedilizia: “Ai comuni può costare  oltre 2,5 miliardi di euro”. Emergenza affitti! Occorre rilanciare il mercato dell’affitto

 

Emergenza affitti! Occorre rilanciare il mercato dell’affitto. Stando a quanto denuncia Confedilizia “l’aumento di tassazione sugli immobili ha creato una vera e propria ‘emergenza locatori’ che potrebbe tradursi in ”conseguenze devastanti” per i comuni, con nuovi costi fino a oltre 2,5 miliardi di euro”.

emergenza affitti“Alla scomparsa dell’acquisto di immobili da affittare (i cui riflessi si sono visti nel crollo del numero di compravendite) e al mancato rinnovo dei contratti al termine del periodo concordato, si sta dunque aggiungendo – evidenzia Confedilizia – il fenomeno della interruzione dei contratti di locazione in essere da parte dei proprietari che, pur di non continuare a pagare le imposte su un bene che non rende piu’, rientrano in possesso del proprio immobile anticipatamente per destinarlo alla vendita”.

E ancora, non dimentichiamo, l’ incremento  dell’affitto in nero che incide in parte sulla quantità delle locazioni non saldate.

Tuttavia, una soluzione  tutto questo potrebbe essere racchiusa nel Nuovo Piano Casa proposto dal Governo,  in cui ci saranno misure per rilanciare un mercato dell’affitto ormai al tracollo che vede i proprietari sempre più tartassati e le locazioni crollate del 30%.  Il decreto in questione  dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri il 28 agosto: in ballo ci sono cinque miliardi dalla Cassa depositi e prestiti alle banche.

Per quella data si discuterà della nuova tassa sulla pertinenza energetica (Ape) che grava sui fitti. Sul tavolo ci sono tre proposte tutte discusse con Confedilizia. La prima prevede il ripristino della deduzione del 15%, ai fini dell’Irpef per gli immobili affittati, riconoscendo così ai proprietari una «spesa forfettaria» di produzione di reddito.

La seconda ipotesi  riguarda la cedolare secca che il  Governo vorrebbe  semplificare, rimodulandola e semplificandola rendendola allo stesso tempo meno gravosa: l’ipotesi più accreditata è quella di applicarla solo sul 70% dell’imponibile.

Infine, si sta pensando anche di intervenire sull’Imu: lo Stato punta a fissare al 4 per mille l’aliquota Imu per gli immobili locati, o almeno per i contratti concordati, in modo da far tornare ad essere redditizio l’affitto.

Emergenza affitti! Occorre rilanciare il mercato dell’affitto – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: affitti

You May Also Like

ape
L’APE nelle vendite immobiliari coattive
allarme sfratti
Allarme sfratti! Gli affitti sono fermi, mentre aumentano gli sfratti
stangata inquilini
Legge stabilità, stangata per gli inquilini: il Sunia sul piede di guerra

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom