• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Energia: condivisione e autoproduzione rivoluzioneranno il mercato

10 Aprile 2014 by Redazione 1 commento

gdfsuez

Il settore energetico è protagonista di una profonda evoluzione: la domanda di energia è in calo, la diffusione della generazione distribuita continua a crescere ed emergono nuove forme di collaborazione sociale, per ragioni sia economiche che di maggiore sensibilità ambientale.

I partner dell’Osservatorio Permanente sugli Usi Innovativi dell’Energia promosso da GDF SUEZ, Ambrosetti e Politecnico di Milano, hanno analizzato queste trasformazioni del settore energetico rilevando che nel 2020 potrebbero esistere in Italia circa 475.000 Energy Community: comunità di consumatori localizzate territorialmente, in cui condomini, industrie, ospedali, Pubbliche Amministrazioni e produttori cooperano attivamente per produrre e consumare energia in modo intelligente.

gdf suez

Oltre ad agevolare l’applicazione di misure di efficienza energetica e contribuire a garantire la sicurezza degli approvvigionamenti, le Energy Community potrebbero generare un volume d’affari totale pari a circa 29 Miliardi di Euro, se solo si sviluppasse il 5% del loro potenziale mercato. Con benefici sistemici significativi per la creazione di nuovi e qualificati posti di lavoro e per l’intero sistema industriale del Made in Italy.

ALDO CHIARINI GDF SUEZUn’indagine condotta dall’Istituto Piepoli sull’opinione degli Italiani sulle Energy Community, rivela che il 37% degli intervistati dichiara che in futuro potrebbe essere interessato a partecipare ad un progetto di collaborazione sociale per favorire l’efficienza energetica e risparmiare sulla bolletta.

Alcuni produttori di energia sono pronti all’evoluzione del mercato energetico. Aldo Chiarini, Amministratore Delegato di GDF SUEZ Energia Italia, ha dichiarato che “anche in Italia GDF SUEZ vuole essere il leader della transizione energetica, contribuendo alla crescita ed evoluzione del mercato per assicurare competitività, sicurezza degli approvvigionamenti e sostenibilità ambientale.”

Approfondimenti ed ulteriori contenuti sul sito di GDF SUEZ

Archiviato in:News Contrassegnato con: Energia

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
bonus arredi 2016
Bonus arredi 2016 per le giovani coppie
scacchiere di lusso
Le scacchiere di lusso. Un oggetto per impreziosire casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anatocismo Bancario dice

    11 Aprile 2014 alle 11:53

    Salve ho beccato questo sito girando qua e la, Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom