• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Eredità e legato

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

Erede e legatario

Nell’ambito della successione mortis causa si deve fare la distinzione tra successione a titolo universale e successione a titolo particolare. Eredità e legato.

 

Eredità e legato. La prima fa acquistare la qualità di erede che succede in tutti i rapporti, attivi e passivi (in universum ius), del de cuius. L’istituzione di erede non può mai mancare in quanto è la tessa legge che sopperisce, in caso di successione legittima, se no vi ha provveduto il defunto.

Il legato, invece, può essere disposto solo da defunto attraverso il  testamento, salvo i casi di legato ex lege, e implica la successione del legatario  solo in quel singolo rapporto indicato espressamente dal de cuius.

Capire se una disposizione sia stata prevista a titolo di erede o di legato non si desume dalla terminologia usata dal testatore ma da criterio oggettivi: l’erede è chiamato a succedere nella universalità dei beni o in una quota di essi (la metà,un terzo), mentre al legatario è attribuito un bene singolo. Comunque l’indicazione di determinati beni non esclude che la disposizione sia a titolo universale quando risulta che il testatore ha inteso assegnare quei beni come quota per patrimonio. Eredità e legato

Mentre l’erede risponde di tutti i debiti del defunto anche al di là del valore dell’attivo, il legatario  risponde solo delle obbligazioni discendenti dal singolo rapporto in cui succede e mai al di là del valore dei beni ricevuti.

Per tale motivo il legato si acquista automaticamente, al momento della morte del de cuius, senza la necessità della sua accettazione; al contrario l’acquisto della qualità di erede è subordinato alla accettazione che può anche avvenire con beneficio di inventario al fine di limitare la responsabilità patrimoniale al valore dei beni lasciati dal de cuius.

Inoltre, mentre la successione a titolo universale è esclusiva della successione mortis causa, la successione a titolo particolare si ravvisa anche in ogni trasferimento tra vivi.

Eredità e legato – di Redazione

 

La guida completa alla successione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: erede, legato, successione

You May Also Like

agevolazioni prima casa
Agevolazione prima casa in caso di successione o donazione
forma testamento
Forma testamento. Testamento olografo, pubblico e segreto
riunione fittizia
Riunione fittizia

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Guida successione ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:08

    […] Eredità e legato; –    Divieto di patti successori; –   Il chiamato all’eredità; –    L’eredità […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom