• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Estinguere il mutuo in anticipo: quando conviene

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Estinguere il mutuo in anticipo: quando conviene.

E’ facoltà del mutuatario, qualora le sue risorse finanziarie lo consentano, estinguere in anticipo e quindi prima della sua naturale scadenza, il contratto di mutuo.

Estinguere il mutuo in anticipo: quando conviene

Fino a 5 anni fa, circa, la banca, a fronte del mancato guadagno in termini di interessi, poteva chiedere al cliente che decideva di restituire il capitale ricevuto anticipatamente, quindi di estinguere il mutuo in anticipo, una commissione, meglio conosciuta con il termine di penale.estinzione anticipata mutuo

Grazie alla Legge Bersani, per i contratti di mutuo (di acquisto, ristrutturazione e costruzione) stipulati dopo il 2007,  non sono più previsti pagamenti di penali in favore dell’istituto erogante e le stesse non vanno neanche indicate nel contratto.

Inoltre, la stessa legge prevede una riduzione delle stesse per tutti i finanziamenti contratti prima del 2007, tenendo conto del tipo di tasso applicato, della data di rogito e del debito residuo.

Nello specifico per i mutui a tasso variabile, fisso o misto, stipulati prima di gennaio 2001, le penali previste sono:

pari a 0% negli ultimi 2 anni di ammortamento, dello 0,20% nel terzo ed ultimo anno, dello 0,50% negli altri casi.

Per i mutui a tasso fisso contratti dopo il dicembre 2000, invece, le penali da pagare sono rispettivamente:

0% negli ultimi 2 anni di ammortamento, 0,20% nel terzo ed ultimo anno, 1,50% nella seconda metà del periodo (di ammortamento) ed 1,90% nella prima metà.

Tali benefici vengono applicati senza che sia il cliente a doverne fare esplicita richiesta alla banca, anche se è sempre consigliabile.

Estinguere il mutuo in anticipo: quando conviene

Ma quando conviene estinguere il proprio mutuo prima della scadenza? In genere si è convinti che restituendo alla banca il residuo del finanziamento in modo anticipato, aiuti a liberarsi da un peso non indifferente, ovvero il pagamento delle rate, ma prima di farlo, è importante valutare in quale momento si decide di procedere.

penale mutuoE’ noto, infatti, che durante i primi anni di ammortamento, ciò che viene restituito principalmente sono gli interessi, mentre alla fine, le rate saranno costituite solo da capitale.

Questo vuol dire che, decidere di estinguere il debito quando ormai manca solo qualche anno alla scadenza, può risultare non conveniente, in quanto non si risparmierà più quella parte di denaro che maggiormente grava sull’intera operazione.

A ciò si aggiunge anche l’incombenza di procedere alla cancellazione dell’ipoteca iscritta sull’immobile, la quale prevede ulteriori spese.

Estinguere il mutuo in anticipo: quando conviene – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con:ammortamento, cancellazione ipoteca, contratto mutuo, mutuo tasso fisso

You May Also Like

mutui agevolati
Mutui agevolati grazie a Plafond Casa, ecco le banche aderenti
registrazione compromesso
Il compromesso: registrazione e costi
mutuo
Il mutuo: definizione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom