• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutui agevolati grazie a Plafond Casa, ecco le banche aderenti

11 Febbraio 2014 by Redazione Lascia un commento

mutui agevolati

Al via a Plafond Casa,per l’acquisto a tasso agevolato di prime abitazioni e la riqualificazione edilizia e energetica degli immobili. Mutui agevolati grazie a Plafond Casa, ecco le banche aderenti

Plafond Casa  è l’accordo raggiunto tra la Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Bancaria Italiana. In sostanza, la Cassa Depositi e Prestiti ha stanziato 2 miliardi di euro per far ripartire il mercato immobiliare.

A disposizione degli  istituti aderenti 150 milioni di euro, da utilizzare per l’erogazione di mutui a tasso agevolato – in via prioritaria – a giovani coppie, famiglie con soggetti disabili e famiglie numerose, per l’acquisto di immobili ad uso abitativo e interventi di ristrutturazione con accrescimento dell’efficienza energetica.

mutui agevolatiAllo strumento si potrà accedere da una rete che include oltre il 65% degli sportelli bancari sul territorio nazionale. Al momento sono 20 le banche che hanno aderito all’accordo.

Abi afferma che dopo Banca Sella hanno sottoscritto la convenzione: Banca Agricola Popolare di Ragusa, Banca Carige, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca Popolare di Sondrio, Banca Popolare di Vicenza, Banco di Credito P. Azzoaglio, Banco di Credito Popolare, Banco Popolare, Binter- Banca Interregionale, Bnl-Bnp Paribas, Cariparma – Credit Agricole, Cassa di Risparmio di Ravenna, Credito Valtellinese, Extrabanca, IntesaSanpaolo, Iccrea Banca, Ubibanca, Unicredit.

Il «plafond casa», va ricordato, è stato attivato dal decreto legge n. 102/213 convertito dalla legge n. 24/2013. Successivamente, l’Abi, e Cdp hanno siglato una convenzione (lo scorso 20 novembre 2013) che ha reso disponibili le risorse economiche.

I mutui concessi con il Plafond Casa potranno essere finalizzati sia all’acquisto della prima o seconda casa, sia alla ristrutturazione dell’immobile per una riqualificazione energetica. Per la prima categoria di intervento l’importo massimo del mutuo potrà raggiungere i 250 mila euro, mentre se con l’acquisto sono previsti anche lavori di ristrutturazione l’importo potrà salire a 350 mila euro.

E ancora, i mutui potranno avere una durata di 10, 20 o 30 anni e  verrà attivato un meccanismo di controllo per assicurarsi che i benefici del Plafond Casa ricadano realmente sui cittadini. Nei contratti le banche saranno tenute a specificare il tasso a cui si sono finanziate presso la Cassa Depositi e Prestiti e lo sconto che verrà applicato ai mutuatari rispetto alle normali condizioni.

Mutui agevolati grazie a Plafond Casa, ecco le banche aderenti– di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: contratto mutuo, mutuo agevolato

You May Also Like

Prestito d’onore
Prestito d’onore: quando si può richiedere
registrazione compromesso
Il compromesso: registrazione e costi
mutuo
Il mutuo: definizione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

arredare stanza gaming

Stanza da gaming, arredamento e consigli

18 Maggio 2023 By Redazione

rilevatori gas

Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

16 Maggio 2023 By Redazione

migliorare giardino

3 consigli utili per decorare il tuo giardino

10 Maggio 2023 By Redazione

smaltire eternit

Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata

20 Febbraio 2023 By Redazione

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Pompa d’acqua elettrica: tutti i segreti e i suoi utilizzi
  • Stanza da gaming, arredamento e consigli
  • Proteggere la casa con i rilevatori di gas domestico

Cerca

Creato da Palcom