• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Ipoteca : estinzione e cancellazione dell’ipoteca

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Ipoteca : estinzione e cancellazione.

Quando si parla di estinzione d’ipoteca, è bene sapere che essa perde la sua consistenza e non può essere utilizzata da nessuno, ma, nonostante questo, continuerà a figurare anche se solo con una presenza apparente.

Ipoteca : estinzione e cancellazione

L’ipoteca viene estinta quando il debito contratto è stato completamente restituito all’ente creditore, ma effettuando una visura ipotecaria sull’immobile, l’impressione è quella che essa continui a sussistere.

cancellazione ipotecaEcco perché, in caso di vendita, il nuovo proprietario è solito richiedere che vengano cancellate anche le annotazioni, pur se in realtà esse non hanno più alcun contenuto.

Tutt’altra cosa è invece la cancellazione dell’ipoteca, che può avvenire con l’intervento del notaio o in modo automatico.

Attualmente grazie alla Legge Bersani (02/04/2007) la garanzia ipotecaria si estingue trascorsi 30 giorni dall’estinzione del debito contratto (mutuo).

Sarà la banca stessa a farne comunicazione alla Conservatoria dei registri immobiliari ed al debitore, senza la necessità di far intervenire un notaio ed inoltre tale formalità, come stabilito dalla Legge su menzionata, è completamente gratuita.

Spesso succede che l’istituto di credito non adempia alla cancellazione dell’ipoteca, per cui è sempre consigliabile inoltrare ad esso una raccomandata, contenente una richiesta scritta.

Se invece si è costretti a ricorrere ad un notaio, questi redigerà il cosiddetto atto di assenso alla cancellazione di ipoteca, alla presenza del debitore e del procuratore della banca e le relative spese, chiaramente, graveranno sul primo, come pure il contributo richiesto dalla parte creditrice per l’intervento del procuratore.

Tenendo presente quanto su esposto, è importante che il mutuatario faccia richiesta di cancellazione dell’ipoteca, quando decide di estinguere il suo mutuo anticipatamente, in caso contrario è meglio lasciare tutto inalterato, perché comunque essa si estinguerà in modo automatico alla fine del pagamento delle rate ed oltre a questo, cessa di avere validità, come abbiamo visto, trascorsi i 20 anni dalla stipula.

Ipoteca : estinzione e cancellazione  – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: ipoteca, mutuo, notaio

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom