• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Finestre fotovoltaiche e risparmio energetico

15 Gennaio 2013 by Redazione 2 commenti

finestre fotovoltaiche

Finestre fotovoltaiche e risparmio energetico. La tecnologia non si arresta mai ed anche nel settore del fotovoltaico, gli studi proseguono per dare vita a nuove fonti in grado di generare energia e di farci risparmiare.

Finestre fotovoltaiche e risparmio energetico.

Oltre agli ormai noti impianti fotovoltaici, ai pannelli solari, i cui vantaggi sono innegabili ed evidenti anche dal punto di vista di un sensibile miglioramento dell’aria che respiriamo, iniziano a diffondersi anche le finestre fotovoltaiche, accanto ad altre soluzioni come le tegole fotovoltaiche.

Cerchiamo di capire in cosa consistono e quali benefici offrono; le finestre fotovoltaiche sono particolari lastre in grado di catturare i raggi solari per produrre energia, al pari di un pannello fotovoltaico.finestre fotovoltaiche

Nella loro produzione viene utilizzato un tipo di gel trasparente che contiene silicio amorfo, il quale viene applicato sulla singola lastra, oppure nell’intercapedine di una vetrocamera.

L’energia che la finestra fotovoltaica riesce a produrre, in questi due casi, arriva fino a 300 watt per metro quadrato.

I costi sono ridotti rispetto a quelli dei pannelli solari, così come le spese di installazione; un investimento del genere, secondo gli esperti, viene recuperato nell’arco di un quinquennio.

L’innovativa tecnologia delle finestre fotovoltaiche, che si presentano come una nuova fonte di risparmio energetico, è tuttavia ancora in fase di sviluppo, in quanto esistono alcuni punti da perfezionare e rendere maggiormente efficienti.

Finestre fotovoltaiche e risparmio energetico

Pensiamo ad esempio al posizionamento, che nel caso dei pannelli fotovoltaici presenta un’inclinazione di 30° rispetto al piano orizzontale, rendendoli  capaci di catturare al meglio i raggi solari, mentre una finestra, normalmente, è posizionata in verticale (a 90°), per cui la luce solare riesce a colpirla soltanto in determinate ore del giorno, permettendo una generazione di energia più ridotta.

Di seguito altri link con articoli interessanti sulle finestre fotovoltaiche e risparmio energetico

Finestre fotovoltaiche e risparmio energetico– di Stefania Guerrera

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: gel fotovoltaico, impianti fotovoltaici, tegole fotovoltaiche

You May Also Like

pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina
impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: richiedere gli incentivi spalmati
Rendimento degli impianti fotovoltaici
Rendimento degli impianti fotovoltaici

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ada Mazzei dice

    23 Aprile 2013 alle 20:30

    vorrei sapere dove posso acquistare le finestre fotovoltaiche e se ci stanno dei venditori a Lecce o provincia.

    Grazie

    Rispondi
  2. Edy Guadagnini dice

    26 Aprile 2013 alle 09:45

    Buon giorno,
    sono interessato ad acquistare i vetri fotovoltaici inseriti nelle finestre vetrocamea, non con il gel,dove le posso acquistare?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom