• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Fotovoltaico e detrazione del 50%

24 Giugno 2013 by Redazione Lascia un commento

detrazione 50 impianto fotovoltaico

Per chi decide di installare un impianto fotovoltaico c’è la possibilità, ancora fino a dicembre 2013 (poi va a regime il 36%), di usufruire della detrazione Irpef del 50% per le ristrutturazioni edilizie. Fotovoltaico e detrazione del 50%

Fotovoltaico e detrazione del 50%. Al contrario, non vi è più la possibilità di beneficiare del Quinto Conto Energia in quanto i relativi fondi sono ormai esauriti.

Fotovoltaico e detrazione del 50Fruttando la detrazione del 50% l’investimento iniziale per l’acquisto e l’installazione dell’impianto fotovoltaico si ammortizza dopo una serie di anni, a seconda dell’area geografica in cui ci si trova, dell’irraggiamento e della potenza dell’impianto.

In pratica, il fotovoltaico si ripaga con il bonus 50%. Il tempo necessario per ammortizzare i costi sostenuti non è poi così diverso dal tempo che era necessario attendere approfittando del Conto energia, specie se si tratta di impianti di piccole dimensioni.

Infatti, se si opta per un impianto fotovoltaico di 3 kW, che richiede un investimento di circa 7-8mila euro, la spesa sostenuta si ammortizza dopo 8-9 anni se ci troviamo al Nord, in 7-8 anni al Centro, dopo 6-7 se ci troviamo a Sud.  Questo perché un impianto di 3kW rende al nord all’incirca 280-300 euro l’anno (secondo le stime di Assosolare) grazie allo scambio sul posto e permette di risparmiare 200 euro circa sulla bolletta. Se poi aggiungiamo la detrazione del 50% (circa 350 euro), allora il risparmio aumenta fino quasi a 900 euro. A sud il rendimento dell’impianto aumenta notevolmente; si stima che tra lo scambio sul posto, il risparmio in bolletta e la detrazione del 50%, il risparmio si attesta sui 1200euro l’anno e di conseguenza si rientra nell’investimento in poco più di 6 anni.

Se l’impianto fotovoltaico riguarda edifici condominiali, la riforma del condominio (in vigore dal 18 giugno scorso) prevede norme di favore volte a diffondere l’installazione di impianti fotovoltaici in condominio. Così gli impianti  in condominio vanno a coprire le spese di energia per l’ascensore, per le scale e per le parti comuni, permettendo di ridurre o addirittura azzerare le spese condominiali.

Si ricorda che il Dl n.63 del 2013 ha prorogato il bonus del 50% sulle ristrutturazioni edilizie (tetto massimo 96mila euro) fino al 31 dicembre 2013; dopo tale data la detrazione andrà a regime del 36%.

Fotovoltaico e detrazione del 50% – di Redazione

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: detrazione 50%, impianto fotovoltaico

You May Also Like

DETRAZIONI FISCALI CASA 2018
Detrazioni per la casa: le novità dalla Legge di Bilancio 2018
detrazioni mobili ed elettrodomestici
Detrazione mobili ed elettrodomestici, come funziona il bonus
detrazione 50 impianto fotovoltaico
Detrazione 50% impianto fotovoltaico. Come richiedere la detrazione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom