• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

I led: il futuro dell’illuminazione

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Nel campo dell’illuminazione i led stanno decisamente diventando il futuro. I led: il futuro dell’illuminazione

Illuminazione a Led. Questo tipo di illuminazione, anche se ancora abbastanza elevato nel prezzo, possiede notevoli vantaggi rispetto a qualsiasi altro tipo di lampadina.

Ma cos’è un led?

 led

Un led è un dispositivo elettronico il cui funzionamento si basa sul fenomeno dell’elettroluminescenza. In pratica, il led sfrutta le proprietà ottiche di alcuni materiali detti semiconduttori che, attraversati da corrente elettrica, la trasformano direttamente in luce.

La luce si forma senza stadi intermedi ed è caratterizzata anche dal fatto di essere una luce fredda che può essere tranquillamente toccata senza correre il rischio di scottarsi.

Ma ritorniamo ai notevoli vantaggi dei led, il futuro dell’illuminazione. Innanzi tutto i led hanno il vantaggio di durare a lungo nel tempo, dai 20 ai 40 anni circa. Durante tale periodo non hanno nemmeno bisogno di manutenzione, rimanendo del tutto efficienti. Trascorso questo tempo, la loro efficienza diminuisce al 70%, ragione per cui andranno cambiate.

Altro vantaggio dei led è quello di consumare pochissimo. Infatti, si pensi che con un assorbimento di 3 W sono capaci di illuminare quanto una lampadina ad incandescenza di 50 W.

Le lampadine a led, inoltre, non contengono sostanze inquinanti né emettono radiazioni dannose per la salute degli occhi.

A ciò si aggiunga che sono anche molto resistenti non solo agli urti ed alle vibrazioni, ma anche all’umidità ed alle basse temperature.

Quest’ultima caratteristica le rende adatte anche per l’illuminazione degli spazi esterni di casa (in tal caso nell’etichetta deve essere indicato un grado di resistenza IP superiore a 44).

 I led: il futuro dell’illuminazione – di redazione

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: illuminazione, led

You May Also Like

illuminazione stanzetta
Nove semplici regole per illuminare la cameretta dei bambini
qualita della vita
Consigli per migliorare la qualità della vita in casa
Scelta delle lampadine
Scelta delle lampadine domestiche: quale scegliere e perchè

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom