• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Scelta delle lampadine domestiche: quale scegliere e perchè

2 Gennaio 2014 by Redazione 1 commento

Scelta delle lampadine

Il mercato odierno delle lampadine da illuminazione domestica è piuttosto ampio: a led, alogene, a incandescenza migliorata. Scelta delle lampadine domestiche: quale scegliere e perchè

Scegliere le lampadine per casa. Queste sono le tre principali categorie a risparmio energetico, essenziali per minimizzare il consumo di energia elettrica. Ma quanto ci fanno risparmiare effettivamente le lampadine a basso consumo? Ovviamente anche qui dipende dalla scelta del modello giusto per le proprie esigenze, in ogni cosa tutte e tre le tipologie che sostituiranno totalmente entro il 2020 quelle tradizionali a incandescenza, ridurranno di circa 25€ annui la bolletta di una famiglia media italiana.

Scelta delle lampadine  Questo dato forse non è elevato se pensato isolato al singolo nucleo familiare, ma moltiplicato per il totale della popolazione permette di risparmiare, non solo in termini di denaro, una grande quantità di risorse, senza pensare che le lampadine a risparmio energetico hanno una durata e una resa nettamente migliore rispetto alle vecchie lampade. 

Come trovare però la lampadina giusta per noi?Le caratteristiche da valutare sono diverse.

Innanzi tutto la quantità di luce necessaria in un ambiente domestico piuttosto che in un altro, ad esempio un locale senza finestre avrà generalmente bisogno di lampade più potenti rispetto a uno soleggiato e naturalmente ben illuminato; la potenza delle lampadine a risparmio energetico si calcola in lumen, ricordatevi che 1300 lumen corrispondono a circa 100 watt.

Una volta stabilito questo punto resta da valutare quale tipo di luce risulta migliore in quel determinato ambiente ( calda o fredda?) e se la lampadina debba essere dimmerabile o meno.

Per ambienti spaziosi e conviviali come la zona living la luce più adatta è quella calda, mentre per zone come lo studio è consigliabile una luce fredda che non stressi gli occhi e aiuti la concentrazione. La temperatura della luce si calcola in kelvin, se questi sono bassi la luce sarà calda e quindi tendente al giallo, più sono alti e più la luce tenderà al bianco neutro.
Infine se mi serve variare l’intensità della luce autonomamente dovrò controllare che nella confezione sia indicato il simbolo del dimmer, non posseduto da tutti i modelli.

Nel dettaglio se voglio una lampadina che sia luminosa non appena accesa, dalla luce calda, disponibile anche ad intensità regolabile e adatta ad ogni ambiente di casa la lampadina che fa per me è quella a Led, dalla durata davvero notevole arrivando funzionare per ben 25 anni!

Dalla forma e qualità tradizionale sono invece la lampadina alogena nonchè quella ad incandescenza migliorata: la prima sprigiona sin dall’accensione la sua massima luminosità e dè quindi indicata per gli spazi di transizione come i corridoi a differenza della seconda che impiega circa 60 secondi prima di raggiungere l’intensità finale e è quindi più adatta a luoghi come il salotto. L’alogena è di per sè a intensità regolabile mentre quella a incandescenza migliorata può essere comprata in varianti di diverso colore e ad intensità regolabile. Anche la durata cambia andando dai 2 anni dell’alogena fino ai 12 della incandescente migliorata.

Se questo articolo non vi bastasse per la scelta della vostra lampadina a risparmio energetico potrete trovare la lampadina che fa per voti compilando il modulo del sito dell’unione europea cliccando sul seguente link.

Scelta delle lampadine domestiche: quale scegliere e perchè– di Veronica Moretti

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: illuminazione, scelta lampadine

You May Also Like

illuminazione stanzetta
Nove semplici regole per illuminare la cameretta dei bambini
qualita della vita
Consigli per migliorare la qualità della vita in casa
le luci giuste
Le luci giuste per decorare il Natale

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna dice

    18 Luglio 2014 alle 17:45

    Complimenti, articolo molto utile!
    Quando si parla di efficienza energetica è sempre difficile capire a fondo i vantaggi di una tipologia di lampadine rispetto ad un’altra, ma credo che questo articolo sciolga molti dei dubbi che i privati hanno, quando è ora di cambiare le lampadine di casa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom