• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Garantire un buon isolamento della casa

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Al fine di garantire una buona tenuta termica della casa e quindi un buon isolamento occorre scegliere bene i materiali. Garantire un buon isolamento della casa

Garantire un buon isolamento della casa. In tal modo è possibile anche risparmiare sul riscaldamento. La prima regola è allora quella di isolare bene tutte le superfici della casa senza dimenticare le finestre, le tubature, i pavimenti, il tetto ecc.

Ma vediamo nel dettaglio quali accorgimenti prendere.

Garantire un buon isolamento della casa

Per quanto riguarda le finestre occorre controllare se si chiudono bene altrimenti bisogna sostituirle magari scegliendo dei doppi vetri. E’ opportuno anche isolare i cassonetti delle tapparelle, ad esempio con materassini di lana o cotone o ancora stendendo mastice nelle fessure.

Alla porta d’ingresso possono essere applicate strisce di gommapiuma o piccoli binari con spazzola isolante, mentre se si stanno sostituendo le porte interne sceglierle di legno massello che “tiene” di più ed attutisce meglio i rumori.

Se si dispone di camino e lo stesso non viene usato, è preferibile chiudere lo sportello della presa d’aria sotto il piano del fuoco e, se ci sono, anche le valvole del fumo.

Per l’isolamento dei muri interni della casa si può ricorrere alle lastre in cartongesso rivestite con pannelli. Nei muri esterni è invece consigliabile ricorrere ai c.d. sistemi a cappotto.

I pavimenti della casa se non hanno un buon isolamento tendono a disperdere circa il 20% del calore. Quindi, per i pavimenti a diretto contatto con l’esterno (sono quelli a piano terra o sopra cantine non riscaldate) si consigliano lastre di sughero e , tra la soletta ed il rivestimento, materassini a base di materiali minerali.

Anche il tetto della casa ed il sottotetto va isolato. Per essi serve un materiale specifico lungo tutta la superficie delle falde e, nelle zone particolarmente fredde, anche un controsoffitto. Se il sottotetto non è utilizzato basta un materassino isolante a pavimento in modo da non far disperdere il calore in alto.

Infine, si devono proteggere le tubature con dei manicotti speciali. Questi vanno bene sia per le tubature esterne che passano in cantine , garage e locali caldaia, sia per quelle interne che corrono nei muri di confine.

Garantire un buon isolamento della casa – di Redazione

 

Archiviato in:Ristrutturare casa Contrassegnato con: isolamento

You May Also Like

Il sughero come isolante termico
Il sughero come isolante termico
isolamento pareti cappotto
Isolamento pareti a cappotto
materiali edili
Materiali edili: il PCM ( Phase Changing Material )

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza
  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

Cerca

Creato da Palcom