• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Garanzie per ottenere un prestito

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

garanzie prestito

In generale le Banche e Società finanziarie che erogano prestiti personali ricorrono alla richiesta di determinate garanzie qualora il richiedente non sia in grado di assicurare la restituzione dello stesso attraverso la sua tipologia di reddito. Garanzie per ottenere un prestito

 

Garanzie per ottenere un prestito

A differenza del mutuo, il prestito personale non prevede garanzie reali come l’ipoteca su un immobile o diritti di pegno, per cui lo si riesce ad ottenere a fronte di una fonte di reddito sicura e costante, quale lo stipendio o la pensione.

Se queste ultime non risultano sufficienti a causa di una richiesta elevata di finanziamento o, nel caso di lavoro dipendente, ad un’anzianità di servizio inferiore a 6 mesi/1 anno, entrano in campo ulteriori garanzie richieste dalla banca che possono essere una figura fideiussoria o quella di un coobbligato.

garanzie prestitoIl fideiussore è colui il quale dovrà farsi carico del debito qualora il titolare del prestito non sia in grado di adempiere al pagamento puntuale delle rate; il coobbligato, invece, si assume la responsabilità del debito contratto in concomitanza con il primo richiedente.

Si tratta in realtà di due figure molto simili, la cui funzione è appunto quella di garantire il pagamento dell’importo richiesto e dei relativi interessi, stabiliti da contratto.

Per garantirsi a fronte della somma prestata, le banche possono, in taluni casi, anche rivalersi sui beni appartenenti al richiedente, se questi non sia più in grado di onorare il debito contratto (cambializzazione delle rate), oppure accedere ad una quota dello stipendio o pensione.

Oggi sempre più spesso gli istituti di credito ricorrono a forme assicurative abbinate ai prestiti, per tutelarsi in caso di eventi particolari (malattia, infortunio, invalidità, decesso, perdita di lavoro), che possono portare alla mancata restituzione del debito.

GARANZIE PER OTTENERE UN PRESTITO – di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: finanziamento

You May Also Like

prestito ristrutturazione
Prestito ristrutturazione: conveniente su piccoli importi
mutui come orientarsi
Mutui, come orientarsi
suggerimenti prima di firmare mutuo
Firmare un mutuo. A cosa fare attenzione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

biancheria da letto

La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale

23 Maggio 2025 By Redazione

Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

11 Marzo 2025 By Redazione

coperture per tetti

Inverni sempre più rigidi: perché investire nella copertura del tetto

27 Gennaio 2025 By Redazione

Perché rivolgersi a un negozio di ferramenta online

10 Gennaio 2025 By Redazione

scelta degli infissi

Da cosa dipende la scelta degli infissi? Una guida utile

4 Dicembre 2024 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Mutuo, dal garante al terzo datore d’ipoteca: ruoli e rischi
  • La scelta della biancheria da letto, per un riposo ottimale
  • Consigli su come migliorare la produttività in ufficio

Cerca

Creato da Palcom