• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Gli attrezzi per imbiancare casa

25 Maggio 2013 by Redazione 1 commento

attrezzi pitturare casa

Procurarsi gli attrezzi necessari per pitturare casa. In primo luogo ci si deve ricordare che il rivenditore è un esperto nel consigliarci tipi e qualità di attrezzi.

Non aver remore a fare domande in quanto è uno degli aiuti più validi che si possano avere nell’opera di tinteggiatura della propria casa. Pennelli, rulli, spatole, spugne, ecc., sono termini generici dietro i quali si nascondono tante tipologie studiate per ogni tipo di applicazione o materiale che riteniamo utilizzare nella tinteggiatura della nostra casa.

Attrezzi necessari a pitturare casa

Pennelli per imbiancare casa

I pennelli utilizzati per imbiancare casa possono essere sia con peli naturali che con peli sintetici. Ne esistono anche di misti, realizzati sia con setole naturali che sintetiche.

Le setole naturali sono generalmente costituite da setole di maiale, bue e cinghiale. Sono sconsigliate nel caso di vernici ad acqua, ossia diluibili con acqua, in quando le setole assorbono acqua e gonfiandosi perdono parte della loro stabilià. Le setole artificiali sono in poliestere, nylon o silvepren e sono robuste e facili da pulire. Sono indicate per tutti i tipi vi pittura, non assorbono e sono molto resistenti. I pennelli sono commercializzati in varie misure. Scegliere quella adatta in base alle superfici da pitturare. Rifornissi di pennelli ritenuti più adatti alle proprie esigenze; si pensi alla necessità di pitturare dietro i caloriferi oppure alla necessità di pitturare negli spazi in cui i pennelli grandi risulterebbero inadatti.

La durata dei pennelli dipende molto dalle accortezze che si hanno nell’utilizzarli. Questi vanno intinti nella pittura solo fino alla metà delle setole e non bisogna lasciarli sporchi di vernice quando non vengono utilizzati. Se si sta utilizzando una pittura ad acqua lasciarli, appunto, immersi in acqua; nel diluente per gli altri tipi di vernice.

Pennellessa anche detta plafoncino per imbiancare casapalfoncino_pennellessa

Anche queste possono essere con peli naturali o sintetici. Preferire il sintetico. Sono necessarie per i soffitti o superfici poco estese.

Rullo con griglia e prolunga per imbiancare casa

rullo griglia attrezzi pitturare casaIl rullo per pitturare le pareti di casa è indispensabile. Veloce nel tinteggiare o nello stendere fondi isolanti di preparazione. Rulli in cotone e spugna sono utilizzati per grandi superfici in cui è necessaria la semplice applicazione del colore. Rulli in velluto per ottenere particolari effetti o per stendere gli smalti. Si distinguono inoltre tra rulli a pelo lungo e rulli a pelo corto. I primi sono indicati per superfici ruvide ed imperfette, quelli a pelo corto sono inoltre molto usati per stendere smalti o pitture dense come la cementite.

Ne esistono di diverse misure; si raccomanda di dotarsi di un rullo di 18 – 20 centimetri, che tra le varie misure è quella che si adatta un po’ a tutti gli usi e superfici. Prima di utilizzarlo per la prima volta è necessario lasciarlo riposare in acqua per almeno un’ora e poi sciacquarlo con sapone neutro. Strizzarlo bene prima di intingerlo nella pittura onde evitare sgocciolamenti e stesure non uniformi. Insieme al rullo acquistare una griglia (normalmente in plastica) che verrà utilizzata per uniformare il carico di vernice sullo stesso passandoci sopra prima di applicare il colore alla parete. Dotarsi inoltre di una prolunga da applicare allo stesso in base alle proprie esigenze e alla conformazione del proprio immobile. Come per i pennelli, non lasciarlo sporco di vernice quando non viene utilizzato. Se si sta utilizzando una pittura ad acqua lasciarlo, appunto, immerso in acqua; nel diluente per gli altri tipi di vernice.

Carta abrasiva fine e carta abrasiva a grana grossa

La carta abrasiva sarà necessaria per levigare le stuccature che si opereranno sulle pareti o carteggiare leggermente eventuali rilievi. La vendono a fogli o a rulli.

Spatola per gessospatole giapponesi

Le spatole sono necessarie per applicare lo stucco. Dotarsi di almeno due spatole giapponesi da 10 centimetri e una da 5.

Spugna sintetica

Sarà utile sia per le stuccature, per la pulizia dei muri o per effetti particolari come le c.d. spugnature.

Teli di nylon

Di varie metrature, i teli di nylon saranno necessari per coprire mobili, pavimenti o qualsiasi altra cosa che non deve essere sporcata con la pittura delle pareti.

Scala

Nella scelta si consiglia di fare particolare attenzione alla leggerezza della stessa, sia che sia in legno, sia che si scelga una scala in alluminio. Scegliere una scala a libretto in quanto si rivelerà molto utile.

scala a libretto attrezzi

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: pitturare casa, pitturare pareti

You May Also Like

colore colori casa
La casa a colori
buchi muro stucco stuccare
Eliminare fori nei muri prima di imbiancare. Chiudere i buchi con lo stucco
Eliminare crepe nei muri prima di imbiancare
Eliminare crepe nei muri prima di imbiancare

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. cofield.it dice

    10 Novembre 2014 alle 15:51

    Articoli sempre utili ed interessanti, complimenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom