• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Telefono cordless: miglior scelta

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

guida telefono cordless

Per i telefoni cordless si intende quel telefono domestico via di mezzo fra un telefono col filo e un cellulare: con il primo ha in comune che si attacca alla rete telefonica fissa e con il secondo invece che lo si può portare in giro per la casa. Telefono cordless: miglior scelta

 

Telefono cordless: miglior scelta. I suoi punti di forza non finiscono qui. Vediamo a cosa andiamo incontro se siamo alla ricerca di un nuovo cordless.

Telefono cordless: miglior sceltaIl telefono cordless è costituito dal telefono vero e proprio e da una base che si attacca alla presa telefonica di casa e il cui compito è quello di convertire il segnale da analogico di partenza a digitale, in modo da poter raggiungere con una antenna il telefono anche a notevoli distanze.

guida telefono cordlessTelefono cordless: miglior scelta. I cordless a tecnologia DECT (Digital Enhanced Cordless Telecommunication) promettono una qualità dell’ascolto molto alta anche in ambienti rumorosi, la protezione da interferenze e la conseguente confidenzialità delle proprie conversazioni e la possibilità di avere più di un cordless a disposizione (alcune marche arrivano fino a 6 cordless contemporaneamente). Se acquisterete un cordless con l’etichetta eco-dect poi avrete la possibilità di risparmiare fino al 60% di consumi elettrici grazie alla regolazione automatica della potenza di segnale in base alla distanza dalla base.

Se vedrete la scritta HDS (High Sound Performance) significa che il vostro cordless ha un’ottima qualità del suono; se la scritta è invece HDSP (High Definition Sound Performance) la qualità del suono sarà addirittura due volte superiore a quella dei telefoni normali.

Telefono cordless: miglior scelta. Se state cercando un telefono cordless per il vostro ufficio controllate che abbia la funzione viva voce, in queste modo potrete far interagire più colleghi assieme in un’unica telefonata. Se invece avete un magazzino, un cantiere, un salone di bellezza o qualunque altro posto dove si possano verificare urti o schizzi di liquidi esistono per voi degli speciali cordless più resistenti conformi alla norma IP54. Se per lavoro utilizzate spessi guanti ci sono invece cordless che offrono schermi facilmente leggibili e grandi tasti, dall’ utilizzo facile e intuitivo. Questi telefoni sono indicati anche per le persone anziane o con gravi problemi di vista.

guida telefono cordlessPer i più tecnologici è raccomandata la tecnologia VoIP, acronimo di “Voice over IP”, Voce su IP. Sono apparecchi che fanno passare la comunicazione attraverso la rete internet a banda larga. Le prestazioni tecnologiche e l’economicità di non dover dipendere da una rete telefonica fissa ne fanno i cordless voip del futuro. La base si collega infatti al vostro pc attraverso una porta USB e vi permette di parlare gratuitamente attraverso servizi di messaggeria quali Skype o MSN coi vostri contatti preferiti. Per chi non vuole negarsi niente vi sono poi i cordless DECT con doppia funzionalità: potrete attaccarli sia alla rete telefonica fissa sia al vostro ADSL.

Telefono cordless: miglior scelta – di Michela Dumasi

Archiviato in:Elettrodomestici, Impianti Contrassegnato con: televisori

You May Also Like

marchio europeo
Marchio europeo Ecolabel: acquistare un televisore ecologico
Televisori: obbligo di esibire l’etichetta energetica
cosa e voip
Cos’e’ il Voip

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

parete attrezzata

Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla

24 Novembre 2023 By Redazione

sistema di allerta per gli incendi boschivi

Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

25 Ottobre 2023 By Redazione

pietra di trani

Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

18 Ottobre 2023 By Redazione

5 fasi della ristrutturazione di una casa

Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo

26 Settembre 2023 By Redazione

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Una questione di punta: come si scelgono gli accessori per il trapano
  • Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla
  • Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

Cerca

Creato da Palcom