Televisori: obbligo di esibire l’etichetta energetica. E’ uscita mercoledì scorso, 30 novembre 2011, la nuova etichetta energetica per i televisori che i venditori sono obbligati ad esporre. In questo modo i consumatori potranno valutare, come già si fa per gli altri elettrodomestici, il consumo di energia di tali apparecchi.
Anche per i televisori diventa dunque obbligatorio esibire l’etichetta energetica che prevede sette classi energetiche, ognuna contrassegnata da una lettera, dalla A (la migliore) alla G (la peggiore).
Per quanto riguarda poi le A, si va da A+, A++, A+++, rispetto alla vecchia A che includeva prodotti aventi consumi tra loro differenti. Inoltre, le varie lettere sono differenziate anche dal loro colore: in rosso sono indicate le classi più energivore, in verde scuro quelle più efficienti.
Con l’obbligo di esibire l’etichetta energetica anche per i televisori, i consumatori avranno informazioni più chiare e trasparenti su quello che vanno ad acquistare.
Nonostante l’entrata in vigore di tale obbligo a partire dal 30 novembre 2011, ancora non vi è una legge che preveda controlli e sanzioni nel caso in cui non venga rispettata.
Esiste solo una bozza di legge che contiene sanzioni abbastanza elevate come il ritiro della merce non conforme dagli scaffali o il richiamo dai consumatori di tali apparecchi.
Lascia un commento