• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il taglia-capelli/regola-barba

20 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

tagliacapelli

La cura della persona si traduce, nell’uomo, nel riguardo che pone nei confronti dei suoi capelli e della sua barba. Il taglia-capelli/regola-barba

Il taglia-capelli/regola-barba. Un taglio ben definito e una barba curata non possono che concorrere a trasmettere un senso di pulito e di ordinato.

Non tutti però hanno il tempo o le disponibilità economiche di farsi viziare dalle abili mani di un barbiere. E così, nell’ultimo decennio, sono aumentati i taglia-capelli elettrici, utilizzabili comodamente da casa, principalmente in bagno. I modelli più recenti e performanti comprendono anche la funzionalità che permette di regolare o rasare la barba.

tagliacapelli Non bisogna vedere questo piccolo oggetto come un semplice elettrodomestico: se è vero che l’ uomo può usarlo da solo, è altrettanto vero che può farsi aiutare dalla propria compagna, contribuendo a creare un momento di coppia dove ci si prende cura dell’altro.

I taglia-capelli/regola-barba in commercio possono essere col filo da attaccare alla presa di corrente o cordless. Quest’ultima tipologia è quella che va oramai per la maggiore, perché permette di tagliare i capelli o di regolare la barba in comodità, lontano da prese elettriche, ovunque si voglia, magari all’aperto. Non essere impacciati dal filo è sicuramente il vantaggio di questi modelli.

Il taglia-capelli/regola-barba cordless è costituito dal corpo centrale (quello cioè che, impugnato, taglierà barba e capelli) e da una postazione di appoggio da attaccare alla corrente e che fornirà la carica necessaria all’attrezzo. La prima volta che si utilizza un taglia-capelli/regola-barba cordless potrete dover aspettare molto affinché la ricarica sia completa: alcuni modelli consigliano di lasciarlo in ricarica anche 16 ore. La durata della carica varia da marca a marca, quindi dovrete stare molto attenti. In generale la media di durata è dai 40 minuti in su.

Il funzionamento del taglia-capelli/regola-barba si basa su due file di lame dentellate poste parallelamente a stretto contatto. Quando lo accendiamo, un meccanismo le fa oscillare l’una a destra l’altra a sinistra: in questo modo i capelli o i peli che si ritrovano all’interno dei dentini vengono tagliati via in maniera indolore.

Il taglia-capelli di un tempo disponeva solo di tre “pettini” di misure differenti da inserire sopra le lame e che permettevano tre diverse lunghezze di taglio. Oggi le possibili lunghezze son ben più di tre grazie a un meccanismo che, facendo scattare un pulsante o ruotando una rotella su diverse posizioni, consente di allungare verso l’alto il pettine inserito.

Il pettine più piccolo permette di regolare la barba alla lunghezza preferita, per averla ordinata e ben pettinata. Se si decide di togliere il pettine invece avremo una rasatura completa. I modelli in commercio sono tanti, e si parte da prezzi davvero irrisori. Il consiglio è quello di non spendere troppo poco e di affidarsi a note marche che trattano la cura della persona: le lame di materiale inadatto o poco affilato possono tagliar male e anzi tirare il pelo, creando fastidio e dolore.

 Il taglia-capelli/regola-barba – di Michela Dumasi

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: elettrodomestici

You May Also Like

Pulizia a vapore
Pulizia a vapore, ecologia ed economica
il tritaghiaccio
Il tritaghiaccio
il phon asciugacapelli
Il phon asciugacapelli

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom