• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Chiamato all’eredità

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

la collazione

Il chiamato all’eredità è la persona a cui l’eredità è offerta. Chiamato all’eredità.


Chiamato all’eredità. Qualora il chiamato non sia nel possesso dei beni è possibile che non subentri immediatamente poiché egli ha 10 anni di tempo per accettare l’eredità e in tal caso viene nominato un curatore dell’eredità giacente.

Come vengono regolamentati i rapporti pendenti nel periodo che va dall’apertura della successione all’accettazione dell’eredità?chiamato all eredita

In tale periodo di tempo il chiamato all’eredità ha interesse a che la situazione di fatto esistente al momento dell’apertura della successione rimanga inalterata. Per tale motivo egli può esercitare le azioni possessorie , compiere atti conservativi, di vigilanza , di amministrazione temporanea e può farsi autorizzare dall’autorità giudiziaria a vendere i beni che non si possono conservare o la cui conservazione importa grave dispendio.

Il chiamato all’eredità, solo se è nel possesso dei beni ereditari, ha l’onere di formare l’inventario entro tre mesi (rinnovabili) a garanzia dei terzi (art. 485 c.c.). Inoltre, durante la formazione dell’inventario, ha la facoltà di rappresentare l’eredità qualora sia convenuta in giudizio; se, invece, non intende comparire, l’autorità giudiziaria provvede alla nomina di un curatore dell’eredità con il solo scopo di rappresentarla in giudizio.

Chiamato all’eredità – di Redazione

La guida completa alla successione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: chiamato all eredita, successione

You May Also Like

agevolazioni prima casa
Agevolazione prima casa in caso di successione o donazione
forma testamento
Forma testamento. Testamento olografo, pubblico e segreto
riunione fittizia
Riunione fittizia

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Guida successione ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:04

    […] Eredità e legato; –    Divieto di patti successori; –   Il chiamato all’eredità; –    L’eredità giacente; –    La capacità di succedere; –    L’acquisto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom