• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il frigorifero della cucina

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

il frigorifero

Il frigorifero della cucina. Per la scelta del frigorifero non c’è ché l’imbarazzo della scelta. Il mercato offre una miriade di soluzioni. Dal frigo semplice con unica porta al frigo combinato sino a quello americano a due e addirittura tre porte.

 Il frigorifero della cucina. 

frigoriferoPrima dell’acquisto è necessario chiarirsi le idee in ordine  alle reali esigenze. Se per esempio in casa si dispone di un congelatore, il combinato potrebbe non essere sfruttato e si incidere inutilmente sui consumi.

I frigoriferi vengono distinti in base alle stellette impresse sullo stesso e comunque, obbligatoriamente, impresse sul cartellino dell’Energy Label.
Le stellette possono essere da una a 4 e indicano la capacità di conservazione. Vediamo a cosa corrispondono:

– Nessuna stelletta: il frigo non ha uno scompartimento per il ghiaccio e la sua funzione è semplicemente di mantenere freschi gli alimenti.

Il frigorifero della cucina. 

– Una stelletta: il frigo ha un piccolo scompartimento nel quale è possibile produrre ghiaccio. Inoltre si possono congelare gli alimenti per la conservazione, ma per non più di una settimana in quanto la temperatura raggiunta è intorno ai – 6°C.

– Due stellette: il frigo ha un piccolo scompartimento nel quale è possibile produrre ghiaccio. Inoltre si possono congelare gli alimenti per la conservazione, ma per una periodo da uno ai due mesi a seconda del tipo, in quanto la temperatura raggiunta è intorno ai – 12°C.

– Tre stellette: il frigo ha uno scompartimento nel quale è possibile produrre ghiaccio. Inoltre si possono congelare gli alimenti per la conservazione, ma per una periodo dai due ai dieci mesi a seconda del tipo, in quanto la temperatura raggiunta è intorno ai – 18°C.

Il frigorifero della cucina. 

– Quattro stellette: il frigo ha uno scompartimento nel quale è possibile produrre ghiaccio. Inoltre si possono congelare gli alimenti per la conservazione, ma, a differenza del frigo a tre stellette, la temperatura di  – 18°C può essere ulteriormente abbassata a -24°C.

Il frigo combinato.
Il frigo combinato si differenzia per il fatto di avere un freezer a 4 stellette molto capiente situato nella parte inferiore dell’elettrodomestico. Il frigo, in questo caso, ha uno o due compressori e due termostati distinti: uno per il frigo, l’altro per il freezer. Questo consente di azionare separatamente i due componenti. Inoltre, mancando l’elettricità per alcune ore, il combinato è in grado di mantenere una temperatura al di sotto i 10°C anche per una intera giornata. Questo è particolarmente importante per limitare i danni.

Lo sbrinamento.
Nel momento dell’acquisto del frigo è consigliabile porre attenzione al sistema predisposto per lo sbrinamento. Sbrinare periodicamente il frigo è necessario, anche per limitare i consumi. In effetti uno strato di ghiaccio di 3 mm fa aumentare del 10% i consumi. Con 8 mm i consumi raddoppiano.
Quindi, se il frigo è dotato di un buon sistema di sbrinamento, per esempio una cannetta di scolo, è molto più facile effettuare l’operazione. Altrimenti, raccogliere l’acqua con uno straccio complica notevolmente l’operazione. Gli unici frigoriferi che non necessitano lo sbrinamento sono i “no frost”. Ma è un optional che può aumentare i consumi.

frigoriferoIl frigorifero della cucina. 

La comodità.
Considerato che il frigo è uno degli elettrodomestici più utilizzati in assoluto, da valutare, al momento dell’acquisto, è anche la comodità di utilizzazione. Molto utili in tal senso risultano i ripiani regolabili e addirittura reclinabili. Molto apprezzati sono i ripiani regolabili della porta del frigo. Molto utili infine sono i cassetti del congelatore trasparenti che permettono di individuare subito il prodotto cercato.

Risparmiare si può.
I consumi del frigo aumentano con l’aumentare le stellette. Quindi è importante scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Sbrinare periodicamente il frigo è necessario per limitare i consumi. Uno strato di ghiaccio di 3 mm fa aumentare del 10% i consumi. Con 8 mm i consumi raddoppiano.
Non inserire nel frigo alimenti caldi: oltre ad aumentare i consumi potrebbe provocare danni.
Ad ogni apertura la temperatura al suo interno si alza notevolmente. Quindi è necessario non tenere aperta inutilmente la porta del frigo.

 Il frigorifero della cucina – di Redazione

Archiviato in:Cucina, Elettrodomestici Contrassegnato con: frigorifero

You May Also Like

frigorifero intelligente
Frigorifero intelligente: risparmiare si può!
frigorifero combinato
Frigorifero combinato
scegliere frigorifero
Acquistare frigorifero. Come sceglierlo.

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom