• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Illuminazione Led: un mercato destinato a crescere

4 Aprile 2014 by Redazione Lascia un commento

illuminazione led

Il LED (Light Emitting Diode), letteralmente diodo ad emissione luminosa, è un dispositivo semiconduttore in grado di convertire l’energia elettrica in luce visibile, senza bisogno di utilizzare gas o filamenti interni. Illuminazione Led: un mercato destinato a crescere

Luci a led. Questo tipo di illuminazione, nato nel 1962 per opera dell’inventore statunitense Nick Holoyank Junior, si attesta come più efficiente e anche più economico nei confronti delle tradizionali lampade a incandescenza o alogene e persino rispetto alle lampade a risparmio energetico.
illuminazione ledL’emissione del fascio di luce generato da una lampadina a LED può essere continua oppure intermittente, e può inoltre produrre diverse colorazioni, a seconda del materiale che viene impiegato per la costruzione. Grazie all’evoluzione di questa tecnologia, oggi è possibile creare impianti di illuminazione in ogni ambito, in sostituzione dei tradizionali impianti elettrici. Sono sempre più diffusi impianti con tecnologia a LED per illuminare strade, abitazioni private, aziende e hotel. I vantaggi di un impianto a LED sono molteplici e riguardano diversi aspetti, da quello economico a quello ecologico.
I costi totali per mantenere un impianto di illuminazione a LED possono essere inferiori persino del 70% rispetto a un impianto elettrico standard. Ciò è dovuto innanzitutto al minor consumo di energia elettrica che è necessario a una lampada a LED per fornire la stessa illuminazione di una lampada incandescente. La lampada a LED, infatti, è in grado di trattenere al suo interno la bassa quantità di calore che viene generata, attraverso l’uso di un dissipatore. La potenza viene quindi controllata e gestita in maniera ottimale e senza dispersioni, raggiungendo raramente temperature superiori ai 50 gradi centigradi e fornendo una quantità di luce superiore di ben 4 volte nei confronti di una lampada alogena. Le lampade a LED, grazie una durata nettamente maggiore rispetto a qualsiasi altro tipo di lampada attualmente presente sul mercato (circa 20 volte in più) e grazie alla maggiore robustezza e resistenza agli urti di cui sono dotate, permettono di risparmiare notevolmente sulle sostituzioni e sulla manutenzione in generale, con una spesa che è stimata in circa un decimo rispetto agli impianti tradizionali.
Anche dal punto di vista della sicurezza si riscontrano dei vantaggi. Le lampade a LED funzionano a una tensione molto bassa, tra i 3 e i 24 Vdc, riducendo i rischi legati a eventuali scariche elettriche. Essendo prive di materiali tossici e di gas nocivi come ad esempio il mercurio, risultano facilmente smaltibili, oltre che riciclabili una volta esaurito il loro ciclo di vita. Inoltre, le lampade a LED, non emettono radiazioni ultraviolette.
A livello ecologico, l’illuminazione a LED potrebbe consentire un risparmio di energia elettrica globale del 60% e ridurre in maniera drastica la quantità di emissioni inquinanti e potenzialmente nocive.
Grazie a questa serie di vantaggi, il mercato dell’illuminazione a LED sta riscuotendo un alto successo, persino superiore rispetto alle previsioni, il quale continua a crescere quotidianamente in ogni campo di applicazione.
Scegliere un impianto a LED è un investimento che consente di ridurre il consumo dell’energia elettrica, di ottenere benefici a livello di sicurezza e di mantenere il pianeta sostenibile dal punto di vista ecologico.

Illuminazione Led: un mercato destinato a crescere – di Redazione

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: illuminazione led, lampadine led

You May Also Like

Lampadina intelligente
Lampadina intelligente: si chiama Smart Bulb
illuminazione a led
Illuminazione a led: sicurezza e risparmio energetico
lampadine-risparmio
Lampadine che fanno risparmiare energia e soldi

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom