• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Illuminazione a led: sicurezza e risparmio energetico

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

illuminazione a led

Le lampade a led consentono un notevole risparmio di energia a parità di luce emessa. Illuminazione a led: sicurezza e risparmio energetico.

Illuminazione a led: sicurezza e risparmio energetico. Utilizzando lampade a led si ottengono risparmi fino all’ 80% rispetto alle normali lampade ad incandescenza con durate ben 10 volte superiori ( possono tranquillamente avere una vita di 10 anni senza problemi ).

Gli impianti realizzati mediante dispositivi led garantiscono maggiore sicurezza e bassi costi di esercizio perché gli elementi luminosi sono molteplici e quindi più facilmente gestibili rispetto ad un unico corpo luminoso. Inoltre il cablaggio dell’impianto di illuminazione è realizzato in modo tale che il danneggiamento o il mal funzionamento di un led non comprometta la funzionalità d’insieme dell’impianto.

Illuminazione a ledSi hanno vantaggi anche nella qualità della luce emessa, questa infatti è monocromatica, le colorazioni sono le più svariate e l’intensità luminosa che si ottiene è notevolmente superiore rispetto alle lampade tradizionali.
I giochi cromatici che si possono ottenere sono i più svariati. Sta nella fantasia del progettista e nell’esperienza dell’installatore trovare il giusto mix da adattare alle caratteristiche degli ambienti da illuminare.

Un bel impiaIlluminazione a lednto di illuminazione realizzato con una tecnologia di questo tipo permette di valorizzare moltissimo l’esterno di un edificio (il giardino, il bordo piscina, la facciata dell’edificio ) come creare un gioco di luci ricercato per l’interno. L’associazione intercambiabile di colori ed intensità luminose consente anche all’occorrenza di mutare a piacimento il look di un ambiente importante dell’abitazione.

A livello impiantistico le lampade led sono molto versatili perché possono sostituire in ogni momento qualsiasi normale lampada ad incandescenza senza modifiche dell’impianto. Occorre installare degli attacchi appropriati, ma il funzionamento avviene con la normale corrente alternata a 220 V. I led possono funzionare anche con correnti più basse 12-48 VDC il che consente applicazioni accoppiate con impianti a batteria, l’alimentazione potrebbe essere di tipo solare, quindi ottenendo importanti ulteriori tagli energetici e soluzioni fortemente ecocompatibili.

Dove utilizzare l’illuminazione a led?

Le lampade led hanno dimensioni molto ridotte e colorazioni e forme tra le più svariate. Grazie a queste caratteristiche possono essere integrate come elemento di arredamento consentendo di ottenere effetti architettonici molto creativi conferendo grande prestigio agli ambienti in cui si applicano ( case, uffici, negozi, impianti sportivi, giardini ).

luci ledLe lampade led forniscono inoltre importanti garanzie dal punto di vista della sicurezza e sono amiche della vista. Il fascio luminoso è regolabile in base alle esigenze, inoltre la luce emessa è una luce sicura perché priva di raggi ultravioletti e infrarossi.

Alla luce delle nuove nascenti normative sul contenimento dell’inquinamento luminoso le lampade led sono consigliabili a questo scopo. Ridurre l’inquinamento luminoso è importante e salutare, ecco perché si prevede una rapida diffusione del sistema led oltre che nei giardini anche a più ampio raggio nell’illuminazione pubblica di qualsiasi genere, compresa quella stradale.

Illuminazione a led:  sicurezza e risparmio energetico – di Redazione 

Archiviato in:Arredi Contrassegnato con: illuminazione led, led

You May Also Like

illuminazione led
Illuminazione Led: un mercato destinato a crescere
led per illuminazione
Led per illuminazione casa
led
I led: il futuro dell’illuminazione

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom