• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Impastare la malta: tecniche e strumenti

8 Maggio 2014 by Redazione Lascia un commento

Per riuscire ad impastare bene la malta è necessaria una adeguata strumentazione. Impastare la malta: tecniche e strumenti

In ogni caso la preparazione può essere fatta o a mano oppure tramite una betoniera; la tecnica varierà a seconda della quantità di prodotto e dei mezzi a propria disposizione.

Naturalmente, per quantità che non superano i 10 kg, è preferibile l’uso del secchio per la preparazione dell’impasto.

Al fine di ottenere una buona malta non serve però solo il rispetto delle proporzioni tra le varie componenti dell’impasto ma anche una adeguata mescolanza delle stesse.

impastare la maltaCome si impasta nel secchio

Si devono prima mescolare l’inerte ed il legante a secco, mediante l’uso di una cazzuola; quando il composto è omogeneo si aggiunge l’acqua a piccole dosi, usando un altro secchio oppure un innaffiatoio, mescolando man mano con la cazzuola. Si continua a mescolare fino a quando l’impasto non diventa morbido e senza grumi.

Come si impasta nella carriola

Si può usare lo stesso procedimento con gli stessi strumenti appena indicati.

Come si impasta a terra

Si mescola l’inerte ed il legante con un badile su una superficie piana e pulita. Il composto va lavorato sino a formare un cratere basso e largo al centro del quale va versata una parte dell’acqua. Quindi si allarga il cratere, mescolando l’impasto con un po’ d’acqua, dopo si aggiunge l’acqua rimanente lavorando con il badile.

Impasto con la betoniera

Mediante un badile, si riempie il bicchiere della macchina con l’inerte asciutto e la si fa ruotare. Poi si aggiunge il legante e dopo ancora l’acqua. Si lascia in funzione la betoniera per un po’ di tempo e poi si preleva l’impasto ruotando il bicchiere verso il basso.

Muratore fai da te!

Impastare la malta: tecniche e strumenti – di redazione

Archiviato in:Manutenzione e Fai da Te Contrassegnato con: muratura

You May Also Like

come sostituire una piastrella
Come sostituire una piastrella
come riempire le fughe
Come riempire le fughe
posa delle piastrelle
Posa delle piastrelle a parete

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

sicurezza finestre

Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni

9 Giugno 2022 By Redazione

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come disporre il divano in salotto
  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

Cerca

Creato da Palcom