• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Impianti fotovoltaici 2012: affittare il tetto

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Impianti fotovoltaici 2012: affittare il tetto. Abbiamo visto nei precedenti articoli che a partire dal 2012 vi sono delle novità importanti per chi vuole installare un impianto fotovoltaico. 

Infatti,  è prevista da un lato una diminuzione degli incentivi dal 2012, dall’altro una diminuzione del costo dell’impianto fotovoltaico intorno al 30% accompagnato da una sempre maggiore affidabilità dei pannelli. 

Altra novità consiste nel fatto che gli istituti bancari richiedono a chi intende investire nel fotovoltaico delle garanzie maggiori rispetto al passato; di conseguenza ci si trova davanti a dei costi iniziali d’investimento notevoli che non tutti riescono ad affrontare. 

fotovoltaico su tettoProprio per far fronte a questo problema e quindi ad una diminuzione della richiesta di installazioni di impianti fotovoltaici per uso residenziale dovuti ad una maggiore difficoltà di accesso al credito, nascono delle formule ideate per coloro che non hanno la possibilità di investire elevati capitali iniziali e vanno alla ricerca di un finanziamento. 

Così diventa possibile per il proprietario di un’abitazione vendere il diritto di superficie sul tetto ad una società oppure ad un terzo che vi installerà un impianto fotovoltaico. A questo punto i vantaggi saranno per entrambi i soggetti. Infatti, il proprietario dell’immobile si vedrà corrispondere periodicamente l’affitto per l’impianto da parte del soggetto investitore e avrà una riduzione della bolletta, mentre a chi installa l’impianto andranno gli incentivi. Inoltre, alla fine dei 20 anni di incentivi è previsto che la proprietà dell’impianto fotovoltaico passi al proprietario dell’immobile. 

Naturalmente, tutto dipende dal tipo di formula che la società propone al proprietario. 

Oltre alla formula appena vista, vi sono società che propongono per contratto ad esempio la garanzia della quantità di energia prodotta per 10 anni. In tal caso, se trascorso questo periodo l’energia prodotta dovesse essere inferiore a quanto garantito, la società rimborsa il mancato guadagno. 

 


Archiviato in:Energia Contrassegnato con: decreto romani, fotovoltaico

You May Also Like

pompe solari
Pompe solari per irrigazione e per la piscina
condominio
Condominio: installazione impianto fotovoltaico ad uso individuale
impianti fotovoltaici
Impianti fotovoltaici: richiedere gli incentivi spalmati

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom