• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

IMU Modello 730: scadenza rinviata al 10 giugno

24 Maggio 2013 by Redazione Lascia un commento

spese detraibili 730

Il Governo Letta ha accolto l’appello lanciato sabato scorso dai Caf e ha prorogato tramite un decreto della presidenza del consiglio dei ministri il 730: la scadenza per la presentazione del modello slitterà (dal 31 maggio) al 10 giugno.

IMU Modello 730: scadenza rinviata al 10 giugnoI Caf hanno chiesto una proroga poiché ci sono 100.000 contribuenti che hanno già pagato l’Imu sulla prima casa facendo la compensazione nel 730. Dato che la rata di giugno sulla prima abitazione è stata congelata, queste persone hanno bisogno di recuperare il credito fiscale. Per far questo sarà necessario rifare la dichiarazione dei redditi, ma considerato che e i margini di tempo sono davvero troppo stretti, è quasi impossibile riuscire a presentare i modelli in tempo per la scadenza del 31 maggio. Da qui la richiesta e oggi l’accettazione di slittare la presentazione del modello 730 al 10 giugno,

Inoltre la scadenza entro cui i Caf dovranno inviare i modelli all’Agenzia delle Entrate è prorogata all’8 luglio.

Niente da fare, invece, per chi ha già presentato il modello 730 attraverso il sostituto d’imposta o l’ente previdenziale. Chi ha scelto di compensare il credito Irpef con l’Imu dovrà rassegnarsi ad avere un minor rimborso in busta paga a luglio. Eventualmente la compensazione potrebbe tornare in gioco se il Governo non riuscisse a portare a termine l’operazione di revisione del prelievo sugli immobili entro il 31 agosto.

In uno scenario del genere, come spiegano gli esperti,  è necessario pagare l’acconto sull’Imu per la prima casa entro il 16 settembre ed ecco che l’opzione espressa nel 730 risulterebbe ancora valida. Quindi la scelta migliore, almeno al momento, è quella di attendere prima  di presentare un modello integrativo, sempre comunque mediante il canale dei Caf e dei sostituti d’imposta.

IMU Modello 730: scadenza rinviata al 10 giugno – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: 730, imu, pagamento Imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom