• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu: ok al rimborso della prima rata

30 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Imu

Via libera in Stato-Città al decreto del ministero dell’Interno, di concerto con il ministero dell’Economia, sulla ”ripartizione del contributo ai Comuni per il ristoro del minor gettito Imu”. Imu: ok al rimborso della prima rata

Imu: ok al rimborso della prima rata. Ai  Comuni andranno 2,3 miliardi di euro come rimborso della prima rata IMU; inoltre, 6,7 miliardi di euro saranno ripartiti con il fondo di solidarietà comunale, incrementato di ulteriori 120 milioni che verranno riconosciuti su richiesta ANCI, quali costi aggiuntivi per gli immobili di proprietà dei Comuni su cui è stata pagata l’Imu virtuale.

Il contributo di 2,3 miliardi sarà ripartito in proporzione alle stime di gettito da Imu del 2012, tenendo altresì conto dei versamenti effettivi.

imu“Risultato importante, frutto di un proficuo confronto tra Governo e ANCI, – ha commentato il Presidente Anci Puglia Luigi Perrone – il rimborso della prima rata IMU è un sollievo per le casse dei comuni pugliesi per scongiurare preoccupanti problemi di liquidità. Ora attendiamo dal Governo risposte sulle questioni aperte e urgenti quali: la proroga del termine per la delibera di salvaguardia degli equilibri di bilancio esercizio 2013, per la redazione della relazione semestrale sulla gestione 2013 e la proroga sull’utilizzo dell’anticipazione di tesoreria”

Per quanto concerne invece  il rimborso della seconda rata Imu, il capitolo resta aperto.   Il ministro per gli Affari regionali, Graziano Delrio,  è stato chiaro: «Non c’è dubbio che il rimborso si farà, però terremo conto soltanto dei Comuni che al momento hanno già deliberato gli aumenti delle aliquote».

Imu: ok al rimborso della prima rata – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Società Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom