• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu, pagamento entro il 16 dicembre

10 Dicembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Inizia il conto alla rovescia. Il prossimo 16 dicembre sarà l’ultimo giorno per pagare la seconda rata dell’Imu. Imu, pagamento entro il 16 dicembre

Scade la seconda rata Imu. Confermata l’esenzione per l’abitazione principale e relative pertinenze, si dovrà saldare il saldo  per le seconde case, per gli immobili affittati o sfitti e per quelli dati in uso gratuito ai familiari e per i terreni. L’imposta va versata anche dalle società per gli immobili posseduti, anche se utilizzati nell’esercizio della propria attività, con la sola eccezione degli immobili merce costruiti per la vendita.

Attenzione a fare i calcoli. Innanzitutto va calcolata l’imposta dovuta per l’anno 2013 in base alle aliquote deliberate dal Comune. Dal totale così calcolato va detratto l’importo versato a giugno, pari al 50% di quanto pagato l’anno scorso.

Il pagamento deve essere effettuato con il modello F24 usando degli specifici codici tributo che sono: 3912 per l’abitazione principale e relative pertinenze , 3918 altri fabbricati, 3913 fabbricati rurali ad uso strumentale, 3914 terreni e 3916 aree fabbricabili. In alternativa al modello F24 si può anche utilizzare il bollettino di conto corrente postale, con numero c/c 1008857615.

Devono versare l’Imu tutti i proprietari di immobili e i titolari di un diritto reale di godimento, come l’usufruttuario o chi ha il diritto d’abitazione, uso, enfiteusi e di superficie. Se ci sono più comproprietari, o più contitolari di un diritto reale, l’Imu va pagata da ciascuno in proporzione alla propria quota e con versamenti separati. Per gli immobili in locazione finanziaria paga l’utilizzatore e non la società di leasing.

Imu, pagamento entro il 16 dicembre – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom