• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

IMU prima casa, spunta la “Mini-Imu”

29 Novembre 2013 by Redazione Lascia un commento

Seppure il governo abbia annunciato  l’abolizione della seconda rata Imu, a gennaio qualcuno dovrà comunque pagare la metà del gettito della tassa sulla prima casa (250 milioni circa). IMU prima casa, spunta la “Mini-Imu”

Chi deve pagare l’Imu sulla prima casa? Infatti malgrado  la copertura di 2,15 miliardi per la cancellazione della seconda rata Imu, tale cifra non riesce a comprendere anche tutti gli aumenti di aliquota decisi dai sindaci e che hanno fatto crescere di 400-500 milioni il conto dell’abolizione della tassa. Di conseguenza, una parte di questi soldi sarà coperta dallo Stato ma l’altra parte dai proprietari. I cittadini coinvolti sono tra i 4 e i 5 milioni.

La decisione di far pagare loro il 50% dell’aumento delle aliquote Imu sulle prime case decise dai Comuni nel 2013, porterebbe così a una mini stangata di 42 euro medi per i residenti nei Comuni coinvolti.

Ad oggi, infatti, spiega Guglielmo Loy – Segretario Confederale Uil-, sono 873 i Comuni che hanno deliberato aumenti di aliquote dell’Imu sulla prima casa e tra essi 11 città capoluogo. Secondo i calcoli del Servizio Politiche Territoriali della Uil, il conto a Milano è di 73 euro; a Bologna di 40 euro medi; a Napoli di 38 euro medi; a Genova di 31 euro medi; ad Ancona di 21 euro medi; a Verona di 31 euro medi.

I sindaci però non ci stanno e chiedono che “il governo rimborsi l’intero gettito del 2013, evitando quindi che i contribuenti siano chiamati a versare una parte del tributo a gennaio”.

IMU prima casa, spunta la “Mini-Imu” – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: imu, MINI IMU

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom