• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Imu seconda rata: nessun aumento per la seconda tranche

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Rata Imu

Gli italiani hanno fatto il proprio dovere. Imu seconda rata: nessun aumento per la seconda tranche.

Imu seconda rata

Nonostante gli appelli giunti da più parti politiche, non si sono sottratti al pagamento della prima tranche dell’Imu. Dunque è scongiurata l’ipotesi di un aumento dell’imposta a dicembre da parte dello Governo, poiché non è necessario ritoccarla.

Imu seconda rataNotizia comunicata nelle scorse ore dal sottosegretario all’economia che, in merito, ha fornito dati ben precisi: nelle casse dello Stato, a giugno, sono entrati, grazie all’Imu, 9,5 miliardi di euro, un gettito in linea con quello previsto di 9,7 miliardi.

Oltre 23 milioni di italiani su 25 di quelli toccati dall’imposta, hanno versato regolarmente, favorendo una crescita delle entrate tributarie rispetto allo stesso periodo del 2011. Nello specifico, 16 milioni i contribuenti che hanno pagato l’Imu per la prima casa, con un importo medio di 100 euro.

Quindi per la prossima tranche di dicembre, le aliquote Imu resteranno quelle standard, nessun aumento salvo piccoli ritocchi da parte dei comuni: quanto al gettito finale, la previsione per l’intero anno, si legge in una nota del Ministero delle finanze, segue il passo di quella iniziale (20,1miliardi di euro di entrate grazie all’Imu).

Intanto buone notizie anche sul fronte IVA: il decreto sulla spending review ha scongiurato per quest’anno l’aumento dal 21% al 23%. Una decisione slittata e posticipata? Se ne riparlerà nel 2013.

Imu seconda rata: nessun aumento per la seconda tranche – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: imu, pagamento Imu, spending review

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom