• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Incentivi per le rinnovabili termiche

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Incentivi per le rinnovabili termiche. Nel nuovo decreto per lo sviluppo economico sono inseriti degli incentivi per le rinnovabili termiche, ossia aiuti per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. 

Questi incentivi si differenziano dalla detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici sia nell’entità dell’aiuto che appare minore e volto a diminuire nel tempo, sia nei beneficiari che saranno anche enti enti pubblici. 

Altra novità degli incentivi sulle rinnovabili termiche consiste nel fatto che essi peseranno sulle bollette del gas mediante la previsione di una componente tariffaria ad hoc. 

Ma vediamo nel dettaglio cosa prevede il decreto e quali sono le differenze tra la detrazione fiscale e il sistema degli incentivi. La detrazione fiscale viene rimborsata direttamente dal Fisco in Unico o nel 730, mentre l’incentivo viene erogato direttamente al beneficiario. 

solare termico da fonti rinnovabiliQuanto all’entità degli incentivi per le rinnovabili termiche, si va da un massimo del 52%, atteso per le strutture fisiche di isolamento ( 60mila euro è il valore massimo dell’incentivo) e per l’installazione di caldaie a condensazione di grande potenza (30mila euro è l’importo massimo dell’incentivo) e pompe di calore per riscaldare l’acqua (massimo 2mila euro di incentivo), al 39%   per l’installazione di caldaie a condensazione più piccole (massimo 2mila euro di incentivo) e per la sostituzione degli infissi (massimo 40mila euro di incentivo per sostituzione di finestre più sistema di termoregolazione; 30mila euro di incentivo massimo per sistemi di schermatura e ombreggiamento). Inoltre, l’incentivo spetterà solo a quei dispositivi aventi una potenza termica inferiore a 500 kW o, in caso di impianti solari termici, a quelli che svilupperanno meno di 700 metri quadri. 

incentivi rinnovabili termiche Il rimborso fiscale sarà erogato poi in rate annuali per 10 anni e computato a forfait  per gli impianti fino a 35 kW o fino a 50 metri quadri per il solare termico, mentre per gli impianti di maggiori dimensioni il calcolo avverrà mediante la lettura a contatore. Vi saranno poi dei correttivi in base alla zona climatica ed alla potenza nominale. 

Per ciò che concerne i beneficiari pubblici, questi saranno premiati con un aumento del 10%. Saranno poi previsti premi del 20% per tutte le categorie di beneficiari in caso di installazione di pompe di calore geotermiche e di solare termico con solar cooling. 

Gli incentivi per le rinnovabili termiche saranno poi gradualmente ridotti del 20% ogni tre anni.

 


Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: 55, incentivi, solare termico

You May Also Like

Lavori in casa, ancora in tempo per usufruire dei bonus fiscali
ecobonus 2013
Ecobonus, il decreto è legge e funziona
Lavori in casa
Ecobonus è legge; Ecco tutti gli sconti fiscali

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom