• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Successione eredi: la sostituzione fedecommissaria

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

successione eredi

Il fenomeno della sostituzione fedecommissaria si inserisce nell’ambito della delazione successiva. Successione eredi: la sostituzione fedecommissaria. 

 

Successione eredi: la sostituzione fedecommissaria. E’ una sostituzione prevista dal defunto, non nel caso in cui l’istituito non possa o non voglia succedere, quanto per il momento della morte di quest’ultimo , quindi per dopo che egli ha accettato la delazione.

Facciamo un esempio di sostituzione fedecommissaria: si pensi al testatore che istituisce erede o legatario Tizio con l’obbligo di conservare il patrimonio che andrà, alla morte di Tizio, a Caio, indipendentemente dalla volontà positiva o contraria di Tizio. Dunque, Caio succederà direttamente al testatore originario che ha disposto la sostituzione fedecommissaria.

Successione eredi

L’istituto della sostituzione fedecommissaria può essere  previsto solo nei confronti dell’intero patrimonio ed esclusivamente se l’istituito è interdetto, figlio, discendente o coniuge del testatore. Inoltre, colui che subentra nel patrimonio alla morte dell’istituito può essere solo la persona o l’ente che ha avuto cura dell’interdetto stesso. Per cui più esattamente si parla di fedecommesso assistenziale.

La disciplina si estende anche al minore di età che si trovi in condizioni di abituale infermità di mente tali da far presumere la successiva pronuncia di interdizione che deve seguire entro due anni dal raggiungimento della maggiore età. Se ciò non avviene la sostituzione è priva di effetto.

Una volta che l’interdeSuccessione ereditto venga meno il sostituito succede non all’istituito (interdetto) ma all’originario de cuius . Se poi il sostituito non possa o non voglia accettare non opera la delazione successiva a vantaggio dei suoi successibili, ma ha luogo la successione legittima dell’interdetto.

Poteri dell’istituito

L’istituito ha solo il godimento e la libera amministrazione dei beni che formano oggetto della sostituzione, può compiere innovazioni e stare in giudizio e può alienare i beni solo in caso di utilità evidente e previa autorizzazione dell’autorità giudiziaria (lo stesso vale per l’iscrizione di ipoteche). Si può dire che la figura del fedecommesso è simile a quella dell’usufruttuario.

Le norme sul fedecommesso si applicano anche ai legati.

La guida completa alla successione

Successione eredi: la sostituzione fedecommissaria – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: successione

You May Also Like

agevolazioni prima casa
Agevolazione prima casa in caso di successione o donazione
forma testamento
Forma testamento. Testamento olografo, pubblico e segreto
quote eredita
Quote eredità: la quota di riserva

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom