• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

La lampadina che dura 36 anni. La lampadina LED per risparmiare e a basso impatto ambientale.

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Una lampadina LED per risparmiare: la lampadine che durano 36 anni. Il LED, la tecnologia su cui la Samsung, multinazionale coreana, ha puntato per questa novità rivoluzionaria nel campo dell’illuminazione e che promette di cambiare le nostre abitudini che ci vedevano arrampicati diverse volte l’anno per svitare le lampadine di casa non più funzionanti.

lampadine-led

Questa nuova lampadina LED, come comunicato dalla Samsung,  dovrebbe avere una durata di 40.000 ore, ossia ben  40 volte una lampadina incandescente standard. La durata, usata come cavallo di Troia nella comunicazione, sarebbe stata calcolata in base ad un utilizzo medio delle lampadine all’interno di un abitazione civile.

LED acronimo di “Light Emission Diode”: ossia diodo ad emissione di luce: questo è il significato di quello che elettronicamente è un  normale diodo i cui poli, al passaggio di corrente, emettono luce. Originariamente questo principio era impiegato per capire quali fossero i punti caldi di un circuito elettrico. Oggi invece un banale led si è evoluto in innumerevoli modi per gli impieghi più svariati. Mentre anni fa il led era una luce in una plastica colorata, oggi il mercato propone già solo quelli a lente (trasparenti) che sono ad alta efficienza, ossia altà luminosità.

Le luci a LED, proposte ormai prepotentemente dal mercato, stanno diventando sempre più comuni nelle abitazioni e nelle attività commerciali  e offrono generalmente una durata media di molto più lunga delle classiche fonti di luce. Le lampadine a LED hanno una lunga durata media ma 36 anni, come pubblicizzato dalla Samsung,  fanno si che questo tipo di tecnologia diventi veramente rivoluzionaria nelle nostre abitazioni in quanto una lampadina non sarà più la lampadina come sin da piccoli abbiamo conosciuto: sarà un dispositivo contenente tecnologia digitale composta da LED, chip, driver ed elettronica.

Queste rivoluzionarie lampade a LED di lunghissima durata si accendono istantaneamente e diffondono UV e infrarossi a costi estremamente limitati e producono una luce perfettamente uniforme, consentendo in tal modo un risparmio energetico consistente con tutte le conseguenze positive per l’ambiente.

Il prezzo: come tutte le nuove tecnologie al loro apparire, l’attuale “svantaggio” (da considerarsi comunque che le alternative non costano di certo meno) è che queste lampadine LED non si acquisteranno a buon mercato. Il modello base delle nuove lampade LED sarà sul mercato al prezzo medio di 15 Euro con modelli che arriveranno fino a 50 Euro.

illuminazione led

Le lampadine LED con una durata media di 36 anni rappresentano certamente una grande novità e rivoluzione nel campo dell’illuminazione, ma ciò nonostante questa nuova tecnologia potrà essere archiviata. Infatti, la Eden Park, società americana questa volta,  sta portando a termine degli studi su una tecnologia completamente nuova nel settore, ossia l’illuminazione al plasma, che crea luce da uno strato di carta sottile al plasma tra due fogli di alluminio. Secondo l’azienda si potrebbero immaginare modalità di illuminazione degli ambienti totalmente estranee alle nostre attuali conoscenze, come la possibilità di illuminazione sulle pareti tramite pellicole da usare come se fossero carta da parati. Anche questa tecnologia, ossia le luci microplasma, consumerebbero, al pari delle lampade LED, quantità microscopiche di energia elettrica.

 


Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: 36, agevolazioni, illuminazione, led, risparmio energetico

You May Also Like

cronotermostato-bpt-TH-350-da-incasso
Cronotermostati Bpt, tra versatilità e hi-tech
illuminazione stanzetta
Nove semplici regole per illuminare la cameretta dei bambini
qualita della vita
Consigli per migliorare la qualità della vita in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom