• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lampadine a basso consumo: costi e consumi

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

Lampadine a basso consumo. Dal 2012 addio lampadine ad incandescenza! Il passaggio alle lampadine a basso consumo rappresenta un ulteriore passo in avanti dal punto di vista del risparmio energetico.

 

Oramai se ne trovano in tutti i formati e con gli stessi attacchi previsti per le vecchie lampadine, cosicché non sarà più necessario cestinare insieme alle vecchie lampadine anche le relative lampade: sarà sufficiente scegliere il modello giusto.Lampadine a basso consumo

Quanto costa una lampadina a basso consumo?

Sicuramente i prezzi sono più elevati rispetto a quelli previsti per le vecchie lampadine, ma c’è da considerare il fatto che nel giro di pochi mesi tale costo si ammortizza risparmiando sulla bolletta elettrica. Si stima che in un anno si riesca a risparmiare circa 10 euro per ogni singolo punto luce.

La differenza di costo tra una lampadina e l’altra è dato dal modello e dal tipo di luce che essa emana. Infatti, se si sceglie una lampadina che ha una tonalità di colore più calda si spenderà di più, così come il costo aumenterà nel caso in cui si preferisca optare per un modello più curato nei dettagli e nella forma.

lampadine basso consumoLampadine a basso consumo: i lumen

Niente paura, sulla confezione dei modelli a risparmio energetico troverete l’equivalenza tra il vecchio ed il nuovo sistema. Per cui, invece, di Watt avremo i lumen e piuttosto che parlare di 40, 60, 100 Watt  (che equivalgono a 8, 12, 20 W dei nuovi modelli) ci si esprimerà in 400, 600, 1.100 lumen.

Lampadine a basso consumo – di Redazione

Archiviato in:Energia Contrassegnato con: illuminazione, risparmio energetico

You May Also Like

cronotermostato-bpt-TH-350-da-incasso
Cronotermostati Bpt, tra versatilità e hi-tech
illuminazione stanzetta
Nove semplici regole per illuminare la cameretta dei bambini
qualita della vita
Consigli per migliorare la qualità della vita in casa

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

pavimenti in PVC

Come sfruttare i pavimenti in PVC per arredare casa

2 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!
  • Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Cerca

Creato da Palcom