• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lavabo: idee per arredare il bagno tra design e funzionalità

28 Ottobre 2014 by Redazione Lascia un commento

lavabo scelta

Il lavabo, o lavandino, come viene comunemente chiamato, è un arredo fondamentale nel nostro bagno, sia per la sua utilità, sia per il suo forte impatto visivo;

in genere è il primo mobile che si vede entrando in un qualunque bagno, è quindi indice dello stile e della personalità dell’ambiente. Esiste un’infinita varietà di modelli di lavabo, che soddisfano tutte le esigenze pratiche ed i gusti più diversi. A partire dai modelli più classici, sospesi o su colonna, alcuni dei quali ricordano le linee eleganti e ricercate ideali per ambienti tradizionali, ma non per questo lontane dallo stile minimal più moderno o da un barocco rivisitato.
(Foto: Collezione Dip Ceramica Flaminia)
(Foto: Mod. Dip Ceramica Flaminia)

Possiamo trovare una prima elaborazione del classico nei lavabi dalle forme tondeggianti e dalle dimensioni importanti, su colonna, da semincasso ed a consolle, che si inseriscono in ambienti classici ed anche moderni in maniera totalmente naturale.

Da qui è breve il passo per arrivare ad una linea geometrica, dalle forme compatte e dall’effetto raffinato, perfettamente rispondenti ad esigenze di tipo estetico e funzionale. Ma le tendenze più moderne spostano l’attenzione su complementi d’arredo da appoggiare a mobili disegnati in funzione della grandezza e delle linee dei lavabi stessi; da uno o due posti, uniscono alla particolarità ed alla bellezza una praticità inusuale.

Ovviamente acquisteremo un lavabo in base all’utilizzo che prevediamo di farne; opteremo per un mobile, o comunque per un lavabo da appoggio, se avremo bisogno anche di un contenitore, altrimenti ci orienteremo su modelli di tipo freestanding.
Esistono tre tipologie base di lavabi, ognuna con le sue caratteristiche e con i suoi vantaggi. Abbiamo i lavabi con base, quando si ha la necessità di sfruttare al massimo lo spazio per contenere i vari accessori che vengono solitamente utilizzati.
Ci sono poi i lavabi con appoggio a terra; sono di due tipi, quelli usuali composti da una console attaccata alla parete e da una colonna che contribuisce in parte a sostenere il lavabo, ma la cui funzione principale è nascondere i collegamenti idrici standard a parete; l’altra versione, ancora poco conosciuta, è costituita da un monoblocco che può avere un classico scarico a parete, oppure può essere installato in una qualunque parte della stanza da bagno, non necessariamente vicino ad un muro, ma anche nel mezzo dell’ambiente, che quindi necessita di un impianto idrico apposito.
lavabo a colonna
(Foto: Mod. Monowash Az Ceramica Flaminia)

Per ultimo, abbiamo il lavabo sospeso, assicurato alla parete mediante apposite staffe, senza una colonna che apparentemente lo sostiene.
Dopo aver scelto la tipologia ed il modello più adatto alle nostre esigenze, e che allo stesso tempo sia in sintonia con l’arredamento non solo della stanza da bagno, ma di tutta la casa, dobbiamo fare attenzione ad alcune semplici regole, quasi scontate, ma comunque molto importanti per un utilizzo pratico del lavandino.

Intanto l’altezza massima a cui installare un lavabo è di 85 – 90 cm da terra, una altezza diversa potrebbe renderne difficoltoso l’utilizzo; dobbiamo calcolare circa 20 cm per lato da lasciare liberi da ingombri, potremo così servirci del lavabo più comodamente.

Facciamo attenzione durante l’acquisto che il modello che stiamo scegliendo abbia il foro del troppopieno; in caso contrario potremmo rischiare di allagare il bagno se, per una disattenzione, lasciassimo il rubinetto aperto ed il foro di scarico ostruito da qualcosa.
Infine, sempre in tema di sanitari di design, esistono anche dei modelli da installare ad angolo, nel caso di bagni di piccole dimensioni; che possono anche essere dotati di mobili sottolavabo ad una o due ante.

Lavabo: idee per arredare il bagno tra design e funzionalità- di Redazione

 

Archiviato in:Bagno

You May Also Like

Come scegliere un box doccia
Come scegliere un box doccia: 3 aspetti da considerare
bagno in stile moderno
Il bagno in stile moderno: idee e tendenze
Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno
Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

interventi in casa

Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no

18 Febbraio 2023 By Redazione

caldaia ideale

Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

17 Gennaio 2023 By Redazione

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come smaltire l’eternit grazie al supporto di un’azienda certificata
  • Interventi in casa fai da te? Quando sono consigliabili e quando no
  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze

Cerca

Creato da Palcom