• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Le migliori fascette stringitubo

30 Agosto 2014 by Redazione Lascia un commento

stringitubo

Attualmente esistono tantissimi tipi di fascette stringitubo, ciascuna con le proprie caratteristiche e le proprie peculiarità e ognuno di essi può essere impiegato per vari tipi di lavori.

Nel caso in cui si dovesse scegliere, tra le varie tipologie esistenti, quelle che fanno al caso nostro, una prima scelta si può fare in base ai materiali in cui sono realizzati, che incide molto sulla resistenza e l’affidabilità della fascetta e che può fare la differenza nel caso in cui si debba fissare tubi in metallo, piuttosto che tubi in plastica o in PVC, o nel caso in cui si debba fissare cavi di cablaggio. Di solito le fascette sono divise in fascette in plastica, molto più economiche e facili da applicare, e fascette metalliche, molto più resistenti, sebbene il costo sia superiore.

Le fascette stringitubo metallliche, inoltre, esistono sia in acciaio normale, soggette a fenomeni di ossidazione, sia in acciaio inossidabile, le quali, invece, ne sono immuni. Per quanto riguarda i materiali, quelle migliori, soprattutto per tubature a contatto con acqua o agenti ossidanti, sono quelle in acciaio inox, mentre, per quanto riguarda lavori con cavi elettrici, sono più indicate le fascette in plastica. Un’altra caratteristica da tenere in considerazione è il bordo della fascetta, che dovrebbe essere arrotondato e liscio, così da poter evitare danni o rotture del tubo; inoltre è importante anche la larghezza della fascetta, che deve essere proporzionata al diametro del tubo, al carico e al tipo di lavoro che si deve svolgere. Un’altra cosa estremamente importante per la tenuta è che deve essere proporzionale alla forza di serraggio, che deve essere distribuita uniformemente su tutta la fascetta. Un’ultima caratteristica da tenere in considerazione è il meccanismo di chiusura. Questo varia in base al materiale in cui è stata realizzata. Infatti le fascette di metallo sono chiuse grazie ad una cremagliera metallica, in cui scorre un bullone senza fine, che, man mano che viene strinto, stringe contemporaneamente anche la fascetta, impedendo che in seguito si allenti. Quelle in plastica, invece, sono fissate tramite un dente sempre in plastica sulla cremagliera e sono usate, ad esempio, per il fissaggio di cavi elettrici, in cui non si può utilizzare fascette metalliche. Per le tubature, invece, si predilige l’utilizzo di fascette metalliche, possibilmente in acciaio inox.

Nonostante esistano varie misure, le fascette stringitubo che assicurano una maggior resistenza all’usura e che garantiscano una vita maggiore alle tubature sono quelle con banda liscia e con i bordi arrotondati e in grado di distribuire uniformemente il serraggio su tutta la lunghezza della fascetta. In sostanza, ogni lavoro e ogni genere di tubo ha la fascetta che fa al caso suo.

Archiviato in:Aziende e Professionisti nel settore Casa

You May Also Like

amministratore condominio
L’amministratore di condominio: chi è e cosa fa
infissi tende
Il risparmio energetico che passa dagli infissi
cementine ceramiche
Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

Info Redazione

TutorCasa, dedicato alla costruzione e ristrutturazione di immobili. Contatta la redazione dal presente LINK o scrivi a info@tutorcasa.it.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom