• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Legittimari e creditori

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

Qualora il relictum, ossia tutti i beni facenti parte del patrimonio del de cuius, è superiore ai debiti ereditari non vi sono problemi nei rapporti tra i legittimari e i creditori del defunto in quanto quest’ultimi verranno soddisfatti. Legittimari e creditori. 

Legittimari e creditori. Se, al contrario, l’eredità è passiva può nascere un conflitto tra i creditori dell’eredità e i legittimari in presenza di donazioni fatte in vita dal de cuius a terzi estranei.

Infatti, in tal caso i legittimari agiranno in riduzione per reintegrare la propria quota lesa e i creditori possono pretendere di rivalersi anch’essi sulle donazioni.

I creditori ereditari possono agire contro le donazioni con  l’azione revocatoria sempre che non sia decorso il termine di 5 anni. Nel conflitto con il legittimario che vuole agire con l’zione di riduzione si ritiene che prevalga l’azione revocatoria. Se l’azione revocatoria è prescritta rimane la possibilità di agire con l’azione di riduzione; però, i creditori del de cuius non possono chiedere la riduzione se il legittimario avente diritto alla riduzione ha accettato con beneficio di inventario.

La guida completa alla successione

Legittimari e creditori – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con:successione

You May Also Like

agevolazioni prima casa
Agevolazione prima casa in caso di successione o donazione
forma testamento
Forma testamento. Testamento olografo, pubblico e segreto
quote eredita
Quote eredità: la quota di riserva

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Guida successione ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:04

    […] –    l’azione di riduzione; –    riduzione e restituzione; –    condizioni dell’azione di riduzione; –    legittimari e creditori. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

camera letto organizzare

Come organizzare la camera da letto nel modo migliore?

2 Novembre 2020 By Redazione

Sottotetto

Tetti e sottotetti ecosostenibili

5 Ottobre 2020 By Redazione

fosse-biologiche-lavandini

Case prefabbricate e in legno. Cosa prevede la normativa in materia di fosse biologiche e cosa fare per mantenerle in buono stato

13 Agosto 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi
  • Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno
  • Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

Cerca

Creato da Palcom