• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

L’Iva aumenta e la crisi resta: in agguato anche l’Imu

30 Settembre 2013 by Redazione Lascia un commento

aumento iva imu

Tra promesse e rinvii, alla fine il danno è fatto: da martedì 1 ottobre l’Iva aumenterà dal 21 al 22%. L’Iva aumenta e la crisi resta: in agguato anche l’Imu

L’Iva aumenta e la crisi resta: in agguato anche l’Imu. E così mentre si assiste alla crisi interna del Governo, il resto degli italiani continua a nuotare nel mare di quella  economica che sembra non aver fine.

Disoccupazione, portafogli vuoti e le tasse abbellite da tutti i loro aumenti. A causa dell’incremento dell’iva, il Codacons annuncia una stangata fino a 349 euro a famiglia e un disastroso effetto domino .

L’Iva aumentaSecondo il presidente del Codacons, Carlo Renzi, ” l‘aumento dell’Iva produrrà infatti un disastroso effetto domino, con un incremento dell’inflazione, una pesante diminuzione dei consumi e un rincaro generalizzato dei listini al dettaglio, specie nel settore alimentare e dei prodotti trasportati su gomma”.  “Per questo – ha quindi concluso Renzi – è chiaro a tutti che l’aumento dell’Iva non servirà affatto a far uscire il Paese dalla crisi, ma al contrario sancirà la definitiva caduta economica dell’Italia”.

Ma quali saranno i prodotti che aumenteranno? Innanzitutto i beni tecnologici come televisori, macchine fotografiche, computer, e poi frigoriferi, lavastoviglie ed elettrodomestici in genere, e i mobili. Ma anche giocattoli, articoli sportivi e strumenti musicali. E poi i mezzi di trasporto quali auto moto e biciclette. Rientra nell’aliquota ordinaria tutto l’abbigliamento, comprese le scarpe e gli indumenti per i neonati, così come i prodotti per l’igiene e la pulizia, i profumi e i cosmetici.

E ancora  passeranno al 22%, i vini, i liquori e i superalcolici, le bevande gassate e i succhi di frutta, e il caffè.

Ma nel bel mezzo di tutti questi aumenti, l’altro punto di domanda è: l’Imu tornerà? “La tassa sulla prima casa produce un gettito di 4,4 miliardi l’anno: la prima rata (2,2 miliardi) è stata abolita con un decreto del governo che aveva prima rinviato e poi, a fine agosto, cancellato l’imposta. La soppressione anche della seconda rata non è stata ancora formalizzata. Se entro la fine di novembre non ci sarà un decreto del governo, gli italiani si troveranno costretti a pagare 2,2 miliardi di tasse”.

L’Iva aumenta e la crisi resta: in agguato anche l’Imu – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:News Contrassegnato con: imu, iva

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom