• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Lucernario

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

lucernario

Il lucernario più famoso del mondo si trova al museo del Louvre, è quella famosa piramide di vetro che si erige all’interno del museo, ma la cosa più spettacolare non è l’effetto che fa all’esterno, ma quello che da al suo interno, cioè lo spazio visivo che si riesce a creare per coloro che guardano da dentro il museo, è questo il vantaggio visivo che danno i lucernari, sia che siano posti all’interno di un museo, sia che si trovino nelle nostre stanze.

Il lucernario

lucernarioIl lucernario è una finestra particolare che si affaccia sul cielo, non su una strada o su un cortile, ma sul nostro cielo, o su un albero alto che fa ricadere i suoi rami o addirittura i suoi fiori. 

Una stanza, se presenta un lucernario, aumenta il suo valore, sia dal punto di vista architettonico che visivo, donando di luce naturale tutta la stanza, e rendendo speciale una mansarda, regalandoci spettacolari tramonti o lune piene, e anche temporali direttamente dal nostro cuscino. 

La mansarda, che è un luogo che serve per recuperare dello spazio, è il classico sottotetto che viene spesso utilizzato come deposito di scatole e mobili vecchi, ma che invece dovrebbe essere sfruttato come studio, o soggiorno, o addirittura camera da letto, perché è l’unico posto che può essere illuminato da fantastici lucernari, che rendono l’atmosfera molto accogliente, e fanno risparmiare durante il giorno, energia elettrica che verrebbe altresì usata per illuminare la stanza. 

lucernarioI lucernari, dunque, oltre che molto essere molto particolari e interessanti dal punto di vista architettonico, donano luce alla casa, luce che varia di ora in ora, e se tale è  troppo forte possono essere supportati da tendine retraibili e no, al momento opportuno, anch’esse molto apprezzabili e utili, in accordo con i colori della stanza in questione. 

lucernarioI lucernari più comuni sono costruiti principalmente in vetro, spesso  o colorato, o provvisto di ante in legno o alluminio per i momenti di luce più intensa, ma possono anche essere formati da cubi di vetro regolari e incollati, per dare ancora un altro effetto particolare, e anche essere costruiti in vetro ricoperto da gel fotovoltaico, per il risparmio energetico.

Lucernario – di Stefania Saba

Archiviato in:Progettazione e Tecnologie Contrassegnato con: illuminazione, lucernari

You May Also Like

illuminazione stanzetta
Nove semplici regole per illuminare la cameretta dei bambini
qualita della vita
Consigli per migliorare la qualità della vita in casa
Scelta delle lampadine
Scelta delle lampadine domestiche: quale scegliere e perchè

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

blockchain

7 Applicazioni della Blockchain nella Catena di Approvvigionamento

31 Maggio 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale
  • Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

Cerca

Creato da Palcom