Manovra Monti: informativa sulla posizione pensionistica. Il decreto Salva-Italia ha previsto che ai fini di una corretta informativa ai lavoratori, questi riceveranno ogni anno a casa una comunicazione da parte del proprio ente previdenziale in cui si informa sulla loro posizione pensionistica.
Non è ancora stato definito nel dettaglio il contenuto della predetta dichiarazione, ma ciò che è certo è che essa avrà ad oggetto informazioni sulle prestazioni pensionistiche future, in base a quelli che sono stati i contributi versati dal lavoratore.
Tale informativa al lavoratore consentirà allo stesso di avere consapevolezza di quella che sarà la propria pensione e di conseguenza di prendere le decisioni più opportune anche ai fini della scelta di una pensione integrativa.
A tal proposito è opportuno ricordare che la previdenza complementare viene incentivata fiscalmente mediante la possibilità per il lavoratore di dedurre dal reddito i contributi volontariamente versati fino a 5.164,57 euro all’anno.
Il fine di tale campagna annuale di informazione è quello di spiegare ai giovani l’importanza e la necessità di risparmiare oggi per il domani.
Il progetto, voluto dal ministro del welfare Elsa Fornero, ricalca quello della cosiddetta “Busta arancione”, già in atto in Svezia, con cui l’ente previdenziale comunica al proprio assicurato informazioni sulla propria posizione pensionistica.
Lascia un commento