• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Il mediatore creditizio

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Il mediatore creditizio.

Il mediatore creditizio è una figura professionale, di cui negli ultimi tempi si sta discutendo tanto; nell’ambito dei mutui si pone in qualità di intermediario fra le banche ed i consumatori.

 Il mediatore creditizio

Il mediatore creditizio rappresenta colui che assiste e consiglia il cliente nelle fasi più delicate di una richiesta di mutuo, cercando di chiarire al meglio i dettagli più tecnici contenuti in un contratto di mutuo.

Ma non è questo l’unico ed importante ruolo che il mediatore svolge, infatti, a differenza degli istituti di credito, egli è in grado di trovare soluzioni finanziarie alternative anche per quei clienti che hanno avuto in passato disguidi con il credito e che diversamente sarebbero tagliati fuori.mediatore creditizio

Essendo il mediatore creditizio un promotore di più prodotti finanziari (grazie alla possibilità di ottenere diverse convenzioni con altrettante banche), riesce, sulla base delle informazioni ed esigenze del cliente, ad offrire il prodotto di mutuo adatto, aiutandolo a scegliere anche quello migliore, sulla base del tasso di interesse e delle condizioni applicate.

Rientra nei compiti del mediatore quello di coadiuvare il cliente nella compilazione e firma della modulistica necessaria ad inoltrare la richiesta di finanziamento presso l’istituto bancario scelto.

Una volta ottenuta la delibera, il consumatore dovrà interfacciarsi solo con la banca erogante, in quanto non rientra nelle mansioni del mediatore creditizio, quella di concedere mutui o effettuare operazioni di versamento al posto del cliente.

A questo professionista spetta un rimborso spese da parte di chi gli ha affidato l’incarico, anche se l’operazione non dovesse andare a buon fine, oppure una provvigione da parte del mutuatario e della banca, se il finanziamento dovesse concludersi.

Nei fogli informativi è comunque indicato l’eventuale compenso ad egli spettante e che deve fornire al cliente.

Per svolgere l’attività di mediatore creditizio, soggetta alla Banca d’Italia, è necessario essere iscritti nell’apposito Albo e soprattutto dimostrare di possedere alcuni fondamentali requisiti.

Il mediatore creditizio di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: banca mutuo, contratto mutuo, fogli informativi, tasso di interesse

You May Also Like

mutui agevolati
Mutui agevolati grazie a Plafond Casa, ecco le banche aderenti
mutui cari
I mutui più cari d’Europa sono in Italia
imu
Piano casa per famiglie: prestiti più facili con i nuovi aiuti alle banche

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom