• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mentre l’Iva aumenta, bollette meno care per luce e gas

1 Ottobre 2013 by Redazione Lascia un commento

Mentre l’Iva aumenta, giunge almeno una buona notizia per le famiglie italiane: da oggi ci sarà un calo nelle tariffe di luce e gas. Bollette meno care per  luce e gas

Bollette meno care per luce e gas. A riferirlo  è l’ Aeeg, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.

Da oggi 1° ottobre quindi il costo del gas diminuirà del -3%, mentre quello dell’energia elettrica subirà un calo pari al -0.8%. A fronte di ciò, per una famiglia tipo il risparmio totale su base annua sarà pari a 41 euro. Nel dettaglio il risparmio sarà di circa 37 euro per il gas e di circa 4 per l’energia elettrica.

bollette meno care“Nell’ultimo anno il risparmio totale medio  a famiglia-tipo, nel periodo dei maggiori consumi invernali, è stato di circa 100 euro”, rende noto l’Autorità, ricordando il calo significativo cumulato dalla bolletta del gas calata del 7,8% in un anno: “Da aprile (-4,2%), a luglio (-0,6%) e ora -3%. Il calendario torna indietro di due anni, azzerando tutti gli aumenti della materia prima dal 2011 ad oggi”.

Per l’energia elettrica, invece, la diminuzione della bolletta è stata possibile per effetto del calo dell’1,2% della componente relativa al dispacciamento, il servizio che serve soprattutto per garantire il costante equilibrio fra immissioni e prelievi nella rete e, quindi, la sicurezza del sistema.

La novità sostanziale di questo calo delle bollette è soprattutto “ l’utilizzo al 100% dei prezzi spot del gas che si formano sui mercati nel trimestre dell’aggiornamento (in questo caso ottobre-dicembre) e non più dei contratti di fornitura di lungo periodo indicizzati alle quotazioni dei prodotti petroliferi dei nove mesi precedenti: in questo modo, il consumatore finale paga il gas al valore effettivo del momento in cui lo consuma.

Per  il 2013-2014 saranno utilizzate le quotazioni a termine rilevate presso l’hub olandese TTF (Title Transfer Facility) e, in seguito, quelle che si formeranno nel nuovo mercato a termine recentemente avviato dal GME”.

Per tutelare le famiglie dal rischio di futuri rialzi l’Autorità ha introdotto anche un meccanismo regolatorio che introduce uno ‘scudo’ pro-consumatori rispetto ai picchi di prezzo.

Mentre l’Iva aumenta, bollette meno care per  luce e gas – di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Società Contrassegnato con: bollette

You May Also Like

bolletta unica
Una bolletta unica per luce e gas
bollette pazze
Bollette pazze? Come contestarle
pagare le bollette
Pagare le bollette di luce e gas con Paypal

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

valutazione immobiliare

Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa

25 Maggio 2022 By Redazione

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Sicurezza per la casa con le giuste precauzioni
  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

Cerca

Creato da Palcom