• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mini-Imu, il 24 gennaio tutti in fila

8 Gennaio 2014 by Redazione Lascia un commento

Il prossimo 24 gennaio tutti in fila per pagare la Mini-Imu relativa all’anno 2013. Mini-Imu, il 24 gennaio tutti in fila

Fine gennaio pagamento mini-imu. Questo pagamento riguarda ben 2.398 Comuni, dove i sindaci sono stati costretti ad aumentare l’aliquota al 5 o al tetto massimo del 6 per mille.

Attraverso la Mini-Imu lo Stato potrà contare su un gettito pari a circa 440 milioni (il 40 per cento coperto dai contribuenti) cui vanno aggiunti 660 milioni (il 60 per cento coperto dallo Stato). In tutto, un’operazione da 1,1 miliardi.

mini-imuL’imposta deve essere versata utilizzando il modello F24 (con il codice 3912 per l’abitazione principale e il codice 3914 per i terreni agricoli) come prevede la legge di stabilità del 2014.

Ma chi dovrà pagare questa prima “mini stangata” ? Tutti coloro che sono in possesso di:

– abitazione principale e relative pertinenze esclusi i fabbricati A/1, A/8 e A/9;

– immobili appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari;

-immobili regolarmente assegnati dagli Iacp e dagli enti di edilizia residenziale pubblica; i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.

Ricordiamo che la  “mini Imu” è pari al 40% della differenza tra l’imposta annua calcolata con le aliquote e detrazioni deliberate dal Comune e l’imposta annua calcolata con le detrazioni ed aliquote di base.

Mini-Imu, il 24 gennaio tutti in fila -di Elisabetta Paladini

Archiviato in:Società Contrassegnato con: imu

You May Also Like

imu-tasi-marzo-2015
IMU e Tasi: ravvedimento entro il 16 marzo 2015
Sanzioni mini-Imu
Sanzioni mini-Imu in caso di ritardi nei pagamenti
mini-imu
Mini Imu: chi paga e come si calcola

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online

24 Maggio 2022 By Redazione

tende da sole

Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

20 Maggio 2022 By Redazione

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Valutazione immobiliare: la perizia che individua il valore corretto di una casa
  • Uno dei giochi più popolari da casa: la roulette online
  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva

Cerca

Creato da Palcom