• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Monossido di carbonio

30 Gennaio 2013 by Redazione 1 commento

Il monossido di carbonio (CO) è un gas altamente tossico che si produce quando un materiale brucia in condizioni di scarso ossigeno. Monossido di carbonio. 

 

Monossido di carbonio. Per materiale s’intende legna, gas naturale, e qualsiasi altro combustibile. La combustione in condizioni di scarsità di ossigeno spesso è dovuta alla presenza di ostacoli nella ventilazione degli apparecchi a fiamma oppure nel caso di scarsa aerazione dei locali nei quali questi apparecchi sono ospitati.   monossido di carbonio

Gli effetti del monossido di carbonio possono essere gravissimi sullo stato di salute dell’individuo a seconda della percentuale di concentrazione nell’ambiente.

Il monossido inalato si fissa ai globuli rossi al posto dell’ossigeno portando ad un rischio altissimo il funzionamento del cervello e del cuore. In alcuni casi, i più gravi, porta alla morte.

La mancanza di ossigeno si avverte da diversi sintomi: confusione mentale, nausea, capogiri, mal di testa, difficoltà respiratorie. Dopo circa 40 minuti la persona avvertita da questi sintomi corre in concreto rischio di morte.

E’ opportuno farsi installare negli ambienti in cui vi siano apparecchi che producano tale gas un rilevatore.

Monossido di carbonio – di Redazione

Archiviato in:Impianti Contrassegnato con: fumi, monossido carbonio, rilevatore gas

You May Also Like

camino combustione monossido carbonio
Pericoli del camino: Combustione e monossido di carbonio in totale sicurezza
fumi caldaia
Fumi caldaia. Il problema fumi e la pulizia della canna fumaria
rilevatori monossido carbonio
Rilevatori di gas. Funzionamento rilevatore monossido di carbonio

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Rilevatori di gas. Funzionamento rilevatore monossido di carbonio ha detto:
    28 Maggio 2014 alle 19:19

    […] di gas. Funzionamento rilevatore monossido di carbonio. Il rilevatore di monossido di carbonio è uno degli strumenti utilizzabili come prevenzione, ma non è l’unico […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

visure catastali

Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze

26 Gennaio 2021 By Redazione

Lampade design

Lampade design per arredare casa con stile

22 Gennaio 2021 By Redazione

Ristrutturare casa in chiave moderna: dall’arredo minimal agli impianti intelligenti delle case di oggi

22 Dicembre 2020 By Redazione

cementine ceramiche

Cementine: la scelta migliore per personalizzare la stanza da bagno

9 Dicembre 2020 By Redazione

scale

Rendere casa tua più accessibile: qualche soluzione

16 Novembre 2020 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Visura catastale semplice o storica? Scopriamo le differenze
  • Lampade design per arredare casa con stile
  • Arredo bagno, comfort ed eleganza

Cerca

Creato da Palcom