• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Multiproprietà

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

multiproprietà

Multiproprietà. La multiproprietà, anche detta time sharing, è un istituto giuridico nato dalla prassi e solo dopo disciplinato (anche se ancora in parte)  mediante direttiva comunitaria n. 94/47/Ce e d.lgs. n. 427 del 1998.

L’acquisto di una casa in multiproprietà comporta il nascere in capo a più soggetti del diritto di godere e disporre dello stesso bene, ossia la casa. Ma come possono coesistere più diritti su una stessa casa? In pratica, l’esercizio concreto del diritto di godimento e uso della casa è periodico, cioè avviene secondo una turnazione fissata dalle parti nel contratto al momento dell’acquisto della multiproprietà.multiproprietà

Quindi, chi compra in multiproprietà, nel momento della stipula del contratto, deve scegliere tra i periodi dell’anno quelli ancora disponibili e che sono di suo gradimento, pagando un corrispettivo che è diverso a seconda del periodo scelto.

Mediante il timesharing il titolare acquisisce un diritto di godimento sulla casa, circoscritto ad  un determinato periodo dell’anno ed  in perpetuo.

Multiproprietà – di Redazione

Archiviato in:Acquistare e Vendere casa Contrassegnato con: acquisto multiproprietà, multiproprieta

You May Also Like

multiproprieta
Multiproprietà immobiliare
diritto di recesso
Diritto di recesso nella multiproprietà
multiproprieta
Multiproprietà: nuova legge 2011

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

parete attrezzata

Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla

24 Novembre 2023 By Redazione

sistema di allerta per gli incendi boschivi

Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

25 Ottobre 2023 By Redazione

pietra di trani

Il pavimento in pietra naturale per la ristrutturazione di casa

18 Ottobre 2023 By Redazione

5 fasi della ristrutturazione di una casa

Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo

26 Settembre 2023 By Redazione

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Una questione di punta: come si scelgono gli accessori per il trapano
  • Parete attrezzata: cos’è e come sceglierla
  • Esiste un sistema di allerta per gli incendi boschivi?

Cerca

Creato da Palcom