• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutui diritti del consumatore

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

mutui diritti

Mutui diritti del consumatore. Le banche e gli operatori del settore del credito sono tenuti a garantire trasparenza ai consumatori che ad essi si rivolgono per richiedere un mutuo: questo è quanto impone la recente normativa.

Mutui diritti del consumatore.

Vediamo in cosa consistono i principali diritti del consumatore e come sono articolati; iniziamo col precisare che esiste un documento, particolarmente importante, in cui sono contenute le principali norme di trasparenza, le quali consentono al cliente di conoscere i propri diritti prima di sottoscrivere un contratto di mutuo.mutui

Esso, tra l’altro, deve obbligatoriamente essere esposto al pubblico nei locali di banche e finanziarie.

Secondo quanto contemplato nelle “principali norme di trasparenza”, il consumatore ha diritto a richiedere una copia del foglio informativo, una copia del contratto di mutuo che andrà a sottoscrivere, ricevere periodicamente (almeno una volta all’anno) una sintesi delle condizioni in vigore, essere subito informato di eventuali condizioni sfavorevoli al suo contratto.

Il foglio informativo descrive chiaramente il tipo di tasso applicato (se variabile o fisso, il tan ed il taeg, lo spread), tutte le spese del finanziamento ed i rischi tipici dell’operazione che si sta facendo.

Mutui diritti del consumatore.

La visione preventiva del contratto di mutuo consente al suo sottoscrittore di conoscere in anticipo le condizioni applicate e gli permette, qualora lo ritenesse opportuno, di non dare seguito all’operazione finanziaria o quanto meno di richiedere eventuali modifiche dello stesso prima della stipula.

Il documento di sintesi altro non è che un riassunto delle più importanti condizioni applicate e contenute già nel contratto di mutuo, ma in modo molto più chiaro e comprensibile.

Mutui diritti del consumatore– di Stefania Guerrera

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: contratto di mutuo, tan e taeg, tasso di interesse

You May Also Like

mutui cari
I mutui più cari d’Europa sono in Italia
mutuo
Il mutuo immobiliare
Tasso variabile nel mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom