• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tasso variabile nel mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Tasso variabile nel mutuo. Il tasso variabile è il parametro che oggi offre maggiori vantaggi in termini di interessi per chi si accinge a contrarre un mutuo.

Tasso variabile nel mutuo

Ma il tasso variabile presenta la grande e preoccupante incognita della variabilità, che andrà a modificare il tasso base con una periodicità prestabilita durante l’arco di vita del finanziamento, portando ad un conseguente aumento o diminuzione della rata mensile.

tasso variabileQuesto spiega perché gran parte delle famiglie italiane alle prese con un mutuo, preferiscano il tasso fisso, seppur più gravoso rispetto a quello variabile.

Così come per il fisso, anche il tasso variabile è composto da un parametro di indicizzazione, definito euribor, e dallo spread applicato dalle banche a seconda della tipologia di prodotto scelto.

L’euribor a cui si fa maggiormente riferimento per quanto riguarda le operazioni di mutuo è mensile, trimestrale o semestrale e rappresenta la periodicità dell’adeguamento.

Esso viene rilevato e diffuso come media ponderata dei tassi di interesse utilizzati nei prestiti fra le banche europee.

I motivi per cui può essere opportuno optare un tasso variabile, non sono tanti, ma se lo si sceglie, fondamentalmente tre sono le ragioni:

normalmente il tasso variabile è più basso di quello fisso e quindi più conveniente;

si preferisce che il mutuo segua l’andamento del costo del denaro, per cui si è propensi a correre il “rischio” di un possibile rialzo della rata, ma si è fiduciosi di poter usufruire di un suo eventuale abbassamento;

una previsione piuttosto ottimistica di un tendenziale calo di tassi nel medio-lungo termine.

Tasso variabile nel mutuo – di Stefania Guerrera

Leggi anche Mutui: il tasso fisso

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: rata, tasso di interesse, tasso fisso

You May Also Like

scegliere mutuo
Scegliere il mutuo. Mutuo: come scegliere quello giusto
Tasso misto nel mutuo
liquidita
Spread e Mutui : cos’è lo spread?

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

voltura contatore

Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine

15 Dicembre 2022 By Redazione

cucina open space

Come arredare la cucina in un open space

23 Novembre 2022 By Redazione

uomo pc

Giocare ai casinò online da casa sfruttando i codici bonus casinò

11 Novembre 2022 By Redazione

soggiorno in stile moderno

Come arredare il soggiorno in stile moderno

17 Novembre 2022 By Redazione

Arredare il giardino

Arredare il giardino: idee e soluzioni

10 Ottobre 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Scelta intelligente: come trovare la caldaia ideale per le proprie esigenze
  • Voltura bollette: come capire se è andata a buon fine
  • Come arredare la cucina in un open space

Cerca

Creato da Palcom