• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Mutuo giovani. Mutui agevolati da marzo 2011

30 Gennaio 2013 by Redazione Lascia un commento

mutuo giovani

Il Ministero della gioventù sottoscriverà tra meno di due settimane con l’ABI,  l’associazione bancaria italiana, l’accordo definitivo che darà il via al fondo di garanzia per i mutui alle giovani coppie. Mutuo giovani. Mutui agevolati da marzo 2011.

 

Mutuo giovani. Mutui agevolati da marzo 2011. Dopo seguiranno gli accordi con i vari istituti di credito che vorranno offrire i mutui a tasso agevolato.

Dunque, chi avrà i requisiti richiesti potrà accedere al finanziamento agevolato recandosi agli sportelli bancari già a partire dal mese di marzo 2011.

Condizioni per l’accesso al fondomutuo giovani

Potranno stipulare un mutuo per l’acquisto della prima casa:

–    le giovani coppie coniugate, con o senza figli, o i nuclei monogenitoriali con figli minori;

–    i componenti del nucleo familiare dovranno avere un’età non superiore ai 35 anni (tale requisito deve essere posseduto da entrambi se a richiedere il mutuo è una coppia);

–    il reddito Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non deve superare i 35 mila euro;

–    il 50% del reddito complessivo imponibile ai fini dell’Irpef deve derivare da un contratto di lavoro atipico;

–    la coppia richiedente non deve essere proprietaria di un altro alloggio ad uso abitativo.

Altra condizione è cmutuo giovanihe la coppia sia residente in Italia e richieda un mutuo per l’acquisto della prima casa per un importo non superiore a 200 mila euro.

Nel caso in cui venga accordato il finanziamento agevolato si potrà beneficiare di una garanzia, in caso di insolvenza, del 50% della quota capitale (fino ad un massimo di 75 mila euro) da parte del governo.

Quindi, a partire da marzo 2011 anche coloro che non hanno ad esempio un lavoro a tempo indeterminato e quindi hanno un contratto di lavoro atipico ( apprendistato, contratto di formazione e lavoro, part-time, ecc) possono avere la possibilità, sempre che ricorrano tutte le altre condizioni richieste, di sottoscrivere un mutuo che in altre circostanze difficilmente sarebbe stato loro concesso, stante le insufficienti garanzie a favore della banca erogante.

Mutuo giovani. Mutui agevolati da marzo 2011 – di Redazione

Archiviato in:Burocrazia casa Contrassegnato con: fondo di garanzia, mutuo

You May Also Like

garante del mutuo
Mutui: la figura del garante del mutuo
Fondo mutui alle giovani coppie
Al via il nuovo Fondo mutui alle giovani coppie, siglato il protocollo d’intesa
mutui agevolati
Modificare la rata del mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

assicurazione casa

Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela

22 Settembre 2023 By Redazione

acquisto montascale

Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

13 Settembre 2023 By Redazione

Innovatech Lighting Solution

Soluzioni illuminazione smart per edifici e strutture

4 Settembre 2023 By Redazione

bonus tende

Tende da sole e zanzariere. I bonus 2023 che si possono ancora richiedere

10 Luglio 2023 By Redazione

colorare le pareti delle camerette

Creatività e fantasia: idee per colorare le pareti delle camerette

29 Giugno 2023 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Le 5 fasi della ristrutturazione di una casa: dal progetto all’arredo
  • Assicurazione casa: cos’è e da cosa ci tutela
  • Quando è consigliato l’acquisto di un montascale

Cerca

Creato da Palcom