• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Magazine
  • Contattaci
TutorCasa

TutorCasa

Costruzione Ristrutturazione Casa

  • Home
  • News
  • Modulistica
  • Blog
  • Blog Legale

Tasso fisso nel mutuo

30 Novembre 2012 by Redazione Lascia un commento

Tasso fisso nel mutuo. Spieghiamo cosa si intende per tasso di interesse fisso e soprattutto quando conviene sceglierlo.

Tasso fisso nel mutuo

Come la stessa parola indica, tasso fisso vuol dire che quanto stabilito al momento della stipula di un contratto di mutuo, rimarrà stabile per l’intera durata dello stesso.

mutuo a tasso fissoIn tal caso sarà possibile conoscere la rata effettiva che si dovrà esborsare nell’arco della vita del finanziamento.

Il tasso fisso è composto da un parametro di indicizzazione, definito IRS, e dallo spread, equivalente al guadagno della banca ed espresso in percentuale.

Ma quando conviene scegliere un tasso fisso? Superata la valutazione principale, ovvero la capacità reddituale del cliente di sostenere una determinata rata, si propende alla scelta di esso quando:

si desidera pagare sempre una rata di eguale importo per tutta la durata del mutuo;

si profila una previsione di crescita dei tassi in futuro;

il tasso fisso non è di molto superiore a quello variabile (se il tasso fisso è del 5,00% e quello variabile del 4,70%, non ha molto senso preferire il secondo).

In genere, comunque, è opportuno optare per il tasso fisso, soprattutto quando l’effettiva durata del finanziamento supera i 15 anni, perché il rischio di un aumento repentino dei tassi e quindi della rata (in caso di variabile), è molto più alto quanto più dura il mutuo.

Tasso fisso nel mutuo – di Stefania Guerrera

 

Archiviato in:Mutui e Finanziamenti casa Contrassegnato con: durata mutuo, rate mutuo

You May Also Like

mancato pagamento mutuo
Mancato pagamento rate di mutuo:i rischi
Tasso variabile con tetto massimo nel mutuo
informativa mutui
Tasso variabile a rata protetta nel mutuo

Info Redazione

Segui la redazione di Tutorcasa e rimani informato su tutte le novità riguardanti il mondo della casa e degli immobili in generale. Non perdere l'opportunità di risparmio che si possono prospettare. Segui Tutorcasa fu Facebook oppure su Twitter, oppure su Google+.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguici sui Social

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Altro da consultare

affitti estero

Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

30 Marzo 2022 By Redazione

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

Idee per ristrutturare il vecchio bagno e renderlo moderno

29 Marzo 2022 By Redazione

software per gestione affitti turistici

Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze

7 Aprile 2022 By Redazione

Consigli pratici per rinnovare le pareti di casa

16 Marzo 2022 By Redazione

VMC termodinamica

Cos’è la VMC (ventilazione meccanica controllata) termodinamica

11 Marzo 2022 By Redazione

Footer

Magazine

TutorCasa è un magazine sul mondo della casa. Dalla costruzione alla ristrutturazione casa, TutorCasa offre idee e consigli utili, le ultime news del settore e sezioni dedicate a normative, incentivi e agevolazioni.

Recenti

  • Come riparare le tende da sole in vista della stagione estiva
  • Il vantaggio dei software per la gestione di affitti turistici e case vacanze
  • Trovare casa velocemente? Non è più un sogno!

Cerca

Creato da Palcom